1 La Posta e las societads da la gruppa Posta fan en lur contabilitad finanziala ils quints annuals tenor ils princips renconuschids dal rendaquint ordinari. La Posta fa il quint da la gruppa tenor ils standards da rendaquint renconuschids internaziunalmain.
2 Las societads da la gruppa Posta designadas da la PostCom cumprovan en lur contabilitads manaschialas ils retgavs da la svieuta ed ils custs da lur servetschs. L’attribuziun dals custs vegn fatga cun agid d’in model da stgalims che reparta tut ils custs sin tut ils servetschs pertutgads e che sa basa sin princips da la calculaziun dals custs ch’èn giustifitgabels en moda objectiva.
3 Il retgav da la svieuta correspunda al retgav da manaschi tenor la contabilitad finanziala senza il retgav che n’è betg vegnì realisà en il manaschi e resguardond in’eventuala gulivaziun dals custs nets.
4 Ils custs correspundan a las expensas da manaschi tenor la contabilitad finanziala senza las expensas che n’èn betg resultadas en il manaschi e resguardond ils custs calculatorics da las amortisaziuns e dal chapital sco er in’eventuala gulivaziun dals custs nets. Ils custs da chapital vegnan determinads cun agid da la metoda da calcular la media valitada dals custs da chapital (metoda WACC38) sin basa da la structura da chapital d’interpresas cumparegliablas e da tschains che correspundan a la ristga.
5 La basa per calcular ils custs nets tenor ils artitgels 49 e 50 èn ils custs ed ils retgavs da la svieuta da la contabilitad manaschiala tenor ils alineas 2−4 avant che la gulivaziun dals custs nets tenor l’artitgel 51 è vegnida fatga. Per observar il scumond d’in subvenziunament traversal tenor l’artitgel 48 èn decisivs ils custs ed ils retgavs da la svieuta suenter che la gulivaziun dals custs nets è vegnida fatga.
38 Weighted Average Cost of Capital
1 Nell’ambito della loro contabilità finanziaria la Posta e le società del gruppo Posta stilano i conti annuali attenendosi ai principi riconosciuti per una corretta compilazione dei conti. La Posta stila il conto di gruppo conformemente a norme contabili riconosciute a livello internazionale.
2 Le società del gruppo Posta designate dalla PostCom espongono nella loro contabilità d’esercizio i costi e i ricavi delle prestazioni erogate. I costi sono attribuiti secondo un modello a più livelli che ripartisce tutti i costi tra le prestazioni interessate e poggia su principi contabili oggettivamente giustificabili.
3 La cifra d’affari corrisponde al reddito d’esercizio secondo la contabilità finanziaria, al netto del reddito non operativo e tenendo conto di un’eventuale compensazione dei costi netti.
4 I costi corrispondono ai costi d’esercizio esposti nella contabilità finanziaria, al netto dei costi non operativi e tenendo conto degli ammortamenti figurativi e dei costi figurativi del capitale, nonché di un’eventuale compensazione dei costi netti. I costi del capitale sono calcolati con il metodo del costo medio ponderato del capitale (Weighted Average Cost of Capital, WACC), basandosi sulla struttura del capitale di imprese comparabili e di interessi commisurati al rischio.
5 I costi netti di cui agli articoli 49 e 50 sono calcolati sulla base dei costi e dei ricavi esposti nella contabilità d’esercizio secondo i capoversi 2−4 prima della compensazione dei costi netti di cui all’articolo 51. Per verificare il rispetto del divieto di sovvenzionamento trasversale di cui all’articolo 48 sono determinanti i costi e i ricavi dopo la compensazione dei costi netti.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.