1 Il provediment da basa en il traffic postal naziunal cumpiglia almain ina purschida per transportar las suandantas spediziuns postalas adressadas:
2 Il provediment da basa en il traffic postal transcunfinal cumpiglia almain ina purschida per transportar a l’exteriur las suandantas spediziuns postalas adressadas:
2bis La lunghezza, la ladezza e l’autezza da brevs tenor l’alinea 2 dastgan importar ensemen maximalmain 90 cm, e nagina vart na dastga esser pli lunga che 60 cm.10
3 La Posta offra a spediturs ils suandants servetschs:
3bis Spediziuns postalas, per las qualas il speditur pretenda ina conferma da la retschavida, valan sco retschavidas en il senn dal contract da spediziun, sch’il retschavider – u in’autra persuna designada che ha il dretg da retschaiver la spediziun postala tenor las cundiziuns da fatschenta da la Posta – conferma sin palpiri u sin in apparat da registraziun electronic ch’ina tscherta spediziun saja vegnida surdada ad el. Il speditur sto avair la pussaivladad da laschar bloccar la consegna a persunas sut 16 onns, senza stuair pajar in supplement. Per la furma electronica da la conferma da la retschavida stoi vegnir garantì cun agid da mesiras tecnicas ed organisatoricas adequatas che la protecziun cunter falsificaziun u sfalsificaziun saja tuttina buna sco per la furma sin palpiri.12
4 La Posta offra a retschaviders ils suandants servetschs:13
4bis Ella po prevair ina purschida che permetta als retschaviders d’autorisar la Posta sin via electronica da metter ina spediziun postala designada exactamain, per la quala il speditur pretenda ina conferma da la retschavida, directamain en la chascha da brevs u en la chascha postala. Sch’il speditur agescha en adempliment d’incumbensas da dretg public, sto el avair la pussaivladad da laschar bloccar la purschida per la consegna da las atgnas spediziuns, senza stuair pajar in supplement. L’autorisaziun electronica vala sco conferma da la retschavida tenor l’alinea 3 litera a en il senn dal contract da spediziun.14
5 Sco spediziuns singulas valan spediziuns postalas ch’il speditur surdat a la Posta per la spediziun tenor las cundiziuns da fatschenta generalas.
6 Sco spediziuns en massa valan spediziuns postalas, per las qualas il speditur fa cun la Posta en scrit in contract da spediziun che cuntegna cundiziuns contractualas individualas.
7 Sco lavurdis e dis da surdada valan glindesdi fin venderdi senza firads generals.
8 Spediziuns postalas d’express e per curier na fan betg part da la purschida dal provediment da basa.
8 Versiun tenor la cifra I da l’O dals 18 da sett. 2020, en vigur dapi il 1. da schan. 2021 (AS 2020 4125).
9 Versiun tenor la cifra I da l’O dals 18 da sett. 2020, en vigur dapi il 1. da schan. 2021 (AS 2020 4125).
10 Integrà tras la cifra I da l’O dals 18 da sett. 2020, en vigur dapi il 1. da schan. 2021 (AS 2020 4125).
11 Versiun tenor la cifra I da l’O dals 18 da sett. 2020, en vigur dapi il 1. da schan. 2021 (AS 2020 4125).
12 Integrà tras la cifra I da l’O dals 18 da sett. 2020, en vigur dapi il 1. da schan. 2021 (AS 2020 4125).
13 Versiun tenor la cifra I da l’O dals 18 da sett. 2020, en vigur dapi il 1. da schan. 2021 (AS 2020 4125).
14 Integrà tras la cifra I da l’O dals 18 da sett. 2020, en vigur dapi il 1. da schan. 2021 (AS 2020 4125).
1 Il servizio universale in Svizzera nel settore dei servizi postali comprende almeno l’offerta per il trasporto dei seguenti invii postali indirizzati:
2 Il servizio universale transfrontaliero nel settore dei servizi postali comprende almeno l’offerta per il trasporto all’estero dei seguenti invii postali indirizzati:
2bis La somma della lunghezza, della larghezza e dell’altezza delle lettere di cui al capoverso 2 può essere al massimo di 90 cm, e nessun lato può superare i 60 cm.11
3 La Posta offre ai mittenti i seguenti servizi:
3bis Gli invii postali per i quali il mittente richiede una ricevuta sono considerati ricevuti ai sensi del contratto per il trasporto se il destinatario, o un’altra persona autorizzata a ricevere l’invio conformemente alle condizioni generali della Posta, conferma su carta o su un apparecchio elettronico di rilevazione usato dalla Posta che un determinato invio gli è stato consegnato. Il mittente deve avere la possibilità di escludere la consegna a persone minori di sedici anni senza sovrapprezzo. Nel caso di una ricevuta elettronica occorre garantire, mediante le opportune misure tecniche e organizzative, che il livello della protezione contro la falsificazione e la contraffazione della ricevuta corrisponda a quello della ricevuta cartacea.13
4 La Posta offre ai destinatari i seguenti servizi:
4bis La Posta può prevedere un’offerta in virtù della quale i destinatari possono autorizzare per via elettronica la Posta a recapitare direttamente nella cassetta delle lettere o nella casella postale un invio postale ben definito per il quale il mittente richiede una ricevuta. Il mittente che agisce in adempimento di compiti di diritto pubblico deve avere la possibilità, senza sovrapprezzo, di escludere che si faccia uso di questa offerta per la distribuzione dei propri invii. L’autorizzazione elettronica è equiparata ai sensi del contratto per il trasporto alla ricevuta di cui al capoverso 3 lettera a.14
5 Per invio unico si intendono gli invii postali che il mittente affida alla Posta affinché quest’ultima li trasporti secondo le proprie condizioni generali.
6 Per invio di massa si intendono gli invii postali per i quali il mittente conclude con la Posta un contratto scritto per il trasporto secondo condizioni individuali.
7 I giorni feriali e di consegna sono dal lunedì al venerdì, esclusi i giorni festivi ordinari.
8 Non fanno parte dell’offerta del servizio universale gli invii espressi e per corriere.
9 Nuovo testo giusta il n. I dell’O del 18 set. 2020, in vigore dal 1° gen. 2021 (RU 2020 4125).
10 Nuovo testo giusta il n. I dell’O del 18 set. 2020, in vigore dal 1° gen. 2021 (RU 2020 4125).
11 Introdotto dal n. I dell’O del 18 set. 2020, in vigore dal 1° gen. 2021 (RU 2020 4125).
12 Nuovo testo giusta il n. I dell’O del 18 set. 2020, in vigore dal 1° gen. 2021 (RU 2020 4125).
13 Introdotto dal n. I dell’O del 18 set. 2020, in vigore dal 1° gen. 2021 (RU 2020 4125).
14 Introdotto dal n. I dell’O del 18 set. 2020, in vigore dal 1° gen. 2021 (RU 2020 4125).
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.