935.51 Lescha federala dals 29 da settember 2017 davart gieus per daners (Lescha da gieus per daners, LGD)

935.51 Legge federale del 29 settembre 2017 sui giochi in denaro (LGD)

Art. 125 Utilisaziun dals gudogns nets per intents d’utilitad publica

1 Ils chantuns utiliseschan ils gudogns nets da las lottarias e da las scumessas da sport cumplainamain per intents d’utilitad publica, en spezial en ils secturs da la cultura, dals fatgs socials e dal sport.

2 Il gudogn net correspunda a la summa totala da las messas e dal resultat finanzial minus ils gudogns pajads ora ed ils custs per l’activitad commerziala, inclusiv las taxas per cuvrir ils custs che resultan en connex cun il gieu per daners, sco la surveglianza e las mesiras da prevenziun, sco er las expensas per furmar reservas e retenziuns adequatas.

3 L’utilisaziun dals gudogns nets per ademplir obligaziuns legalas da dretg public è exclusa.

4 Ils gudogns nets da gieus d’inschign n’èn betg suttamess ad ina destinaziun fixa.

Art. 125 Destinazione dell’utile netto a scopi d’utilità pubblica

1 I Cantoni destinano integralmente l’utile netto delle lotterie e delle scommesse sportive a scopi d’utilità pubblica, segnatamente in ambito culturale, sociale e sportivo.

2 L’utile netto è costituito dalla totalità delle poste giocate e del risultato finanziario dopo la deduzione delle vincite versate, delle spese giustificate dall’attività commerciale, comprese le tasse a copertura dei costi derivanti dal gioco in denaro, quali la vigilanza e le misure di prevenzione, nonché degli oneri per la costituzione di riserve e accantonamenti adeguati.

3 Non è consentito destinare l’utile netto all’adempimento di obbligazioni legali di diritto pubblico.

4 La destinazione dell’utile netto dei giochi di destrezza non è vincolata.

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.