783.01 Ordinaziun da posta dals 29 d'avust 2012 (OPO)

783.01 Ordinanza del 29 agosto 2012 sulle poste (OPO)

Art. 70 Protecziun da datas

1 Il post da mediaziun po elavurar las datas persunalas da las partidas en dispita, uschenavant che quai è necessari per ademplir sia incumbensa. El tegna en salv questas datas, cur che la procedura da mediaziun è finida, maximalmain 5 onns.

2 Persunas che adempleschan ina incumbensa per il post da mediaziun èn liadas al secret d’uffizi tenor l’artitgel 320 dal Cudesch penal svizzer44. La PostCom po deliberar la persuna pertutgada dal secret d’uffizi, uschenavant che quai è necessari per la mediaziun d’ina dispita.

3 Il post da mediaziun po publitgar sias propostas da mediaziun en furma anonimisada.

4 Sche la PostCom nominescha in nov post da mediaziun, sto il post da mediaziun vertent transferir al nov post da mediaziun gratuitamain las datas da las proceduras ch’èn pendentas il mument che l’activitad da mediaziun vegn terminada.

Art. 70 Protezione dei dati

1 L’organo di conciliazione può trattare i dati personali concernenti le parti della controversia purché sia necessario all’adempimento dei compiti affidatigli. Conserva i dati in questione al massimo per cinque anni dopo la conclusione della procedura di conciliazione.

2 Le persone incaricate dall’organo di conciliazione di svolgere un compito sono tenute a rispettare il segreto d’ufficio ai sensi dell’articolo 320 del Codice penale43. La PostCom può sciogliere una persona dal segreto d’ufficio in quanto sia necessario per la composizione della controversia.

3 L’organo di conciliazione può pubblicare le sue proposte di conciliazione in forma anonimizzata.

4 Se la PostCom istituisce un nuovo organo di conciliazione, il precedente organo deve trasmettere gratuitamente a quello nuovo i dati sui procedimenti pendenti al momento in cui cessa le sue attività di conciliazione.

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.