783.01 Ordinaziun da posta dals 29 d'avust 2012 (OPO)

783.01 Ordinanza del 29 agosto 2012 sulle poste (OPO)

Art. 50 Detagls per calcular ils custs nets

1 La Posta calculescha ils custs nets sco differenza tranter ils custs evitads ed ils retgavs da la svieuta manchentads per ils servetschs postals e per ils servetschs da pajament.

2 Ils custs nets da l’obligaziun da porscher il provediment da basa vegnan determinads per il total da las singulas directivas da l’obligaziun da porscher il provediment da basa.

3 Cun determinar ils custs evitads ston vegnir resguardads tut ils process ch’èn pertutgads da l’obligaziun da porscher il provediment da basa.

4 Cun determinar ils retgavs da la svieuta manchentads ston vegnir resguardads quels servetschs postals e quels servetschs da pajament, dals quals la part vi da la svieuta da la Posta e da las societads da la gruppa Posta importa almain 1 pertschient.

5 Las calculaziuns vegnan fatgas en in’atgna calculaziun dals custs nets.

Art. 50 Dettagli concernenti il calcolo dei costi netti

1 La Posta calcola i costi netti come differenza tra i costi evitati e i ricavi non conseguiti nei settori dei servizi postali e del traffico dei pagamenti.

2 I costi netti derivanti dall’obbligo di fornire il servizio universale sono determinati congiuntamente per le singole disposizioni concernenti tale obbligo.

3 I costi evitati sono determinati tenendo conto di tutti i processi sottoposti all’obbligo di fornire il servizio universale.

4 I ricavi non conseguiti sono determinati tenendo conto delle prestazioni erogate nei settori dei servizi postali e del traffico dei pagamenti che rappresentano almeno l’un per cento della cifra d’affari della Posta e delle società del gruppo Posta.

5 I calcoli sono effettuati nel quadro di un calcolo dei costi netti a sé stante.

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.