783.01 Ordinaziun da posta dals 29 d'avust 2012 (OPO)

783.01 Ordinanza del 29 agosto 2012 sulle poste (OPO)

Art. 36 Gasettas e revistas cun dretg d’ina reducziun per la distribuziun

1 Per mantegnair ina pressa regiunala e locala multifara vegnan concedidas reducziuns per la distribuziun. Il dretg d’ina reducziun per la distribuziun han las gasettas quotidianas ed emnilas tenor l’artitgel 16 alinea 4 litera a LPO. Sco pressa regiunala e locala valan gasettas quotidianas ed emnilas che:

a.
èn abunadas;
b.
vegnan surdadas a la Posta per la distribuziun normala;
c.
vegnan distribuidas oravant tut en Svizra;
d.
cumparan almain ina giada l’emna;
e.
na servan betg oravant tut ad intents commerzials u a la reclama da products e da servetschs;
f.
han ina part redacziunala d’almain 50 pertschient;
g.
n’appartegnan betg a la pressa da commembranza, da fundaziuns, professiunala u speziala;
h.
n’èn betg per gronda part en mauns publics;
i.
na vegnan betg edidas d’ina autoritad statala;
j.
èn a pajament;
k.
han in’ediziun da en media minimalmain 1000 e maximalmain 40 000 exemplars per ediziun che sto esser legalisada d’in post da controlla independent e renconuschì;
l.
n’appartegnan betg ad in’uniun d’ediziuns regiunalas cun in’ediziun totala da en media sur 100 000 exemplars per ediziun. En quest connex resulta l’ediziun totala da l’adiziun da las ediziuns legalisadas da las ediziuns regiunalas e da la gasetta principala per ediziun e sto esser legalisada d’in post da controlla independent e renconuschì; e
m.
paisan cun las agiuntas maximalmain 1 kg.

2 Betg sco ediziun regiunala tenor l’alinea 1 litera l na vala ina gasetta quotidiana u emnila che cumpara sut in agen titel e che na sa chatta – en quai che concerna il chapital u las vuschs – ni directamain ni indirectamain per gronda part en la proprietad da l’editur da la gasetta principala. Sco gasetta principala vala quella gasetta che metta a disposiziun las parts essenzialas dals cuntegns redacziunals da las autras ediziuns regiunalas da l’uniun d’ediziuns regiunalas.

3 Per mantegnair ina pressa da commembranza e da fundaziuns multifara vegnan concedidas reducziuns per la distribuziun. Il dretg d’ina reducziun per la distribuziun han las gasettas e las revistas tenor l’artitgel 16 alinea 4 litera b LPO. Sco pressa da commembranza e da fundaziuns valan gasettas e revistas che:

a.
vegnan surdadas a la Posta per la distribuziun normala;
b.
vegnan distribuidas oravant tut en Svizra;
c.
vegnan spedidas d’organisaziuns senza finamira da rendita a:
1.
lur abunents,
2.
lur donaturs, u
3.
lur commembers;
d.
cumparan almain ina giada mintga quartal;
e.
paisan cun las agiuntas maximalmain 1 kg;
f.
na servan betg oravant tut ad intents commerzials u a la reclama da products e da servetschs;
g.
han ina part redacziunala d’almain 50 pertschient;
h.
han in’ediziun da en media minimalmain 1000 e maximalmain 300 000 exemplars per ediziun che sto esser legalisada d’in post da controlla independent e renconuschì;
i.
n’èn betg per gronda part en mauns publics;
j.
na vegnan betg edidas d’ina autoritad statala;
k.
èn a pajament; e
l.
cumpiglian almain 6 paginas A4.

4 Per baselgias renconuschidas dal chantun u per autras cuminanzas religiusas renconuschidas dal chantun n’è l’alinea 3 literas c, i, j e k betg applitgabel.

Art. 36 Giornali e periodici aventi diritto a una riduzione per la distribuzione

1 Allo scopo di garantire la varietà della stampa regionale e locale sono concesse riduzioni sui costi di distribuzione. Hanno diritto a una riduzione per la distribuzione i quotidiani e i settimanali di cui all’articolo 16 capoverso 4 lettera a LPO. Per stampa regionale e locale si intendono i quotidiani e i settimanali che:

a.
sono in abbonamento;
b.
sono affidati alla Posta per la distribuzione regolare;
c.
sono diffusi prevalentemente in Svizzera;
d.
sono pubblicati almeno settimanalmente;
e.
non servono prevalentemente a soddisfare scopi commerciali o a pubblicizzare prodotti e servizi;
f.
presentano una parte redazionale di almeno il 50 per cento;
g.
non appartengono alla stampa associativa e delle fondazioni né alla stampa specializzata del mondo del lavoro o del tempo libero;
h.
non sono in maggioranza di proprietà pubblica;
i.
non sono editi da un ente statale;
j.
sono a pagamento;
k.
hanno una tiratura media, autenticata da un organo di controllo indipendente e riconosciuto, compresa tra i 1000 e i 40 000 esemplari per edizione;
l.
non appartengono a una rete di edizioni locali con propria testata la cui tiratura media complessiva supera i 100 000 esemplari per edizione, tenendo presente che la tiratura complessiva risulta dalla somma delle tirature autenticate delle edizioni locali con propria testata e del giornale principale per edizione e che deve essere autenticata da un organo di controllo indipendente e riconosciuto; e
m.
non pesano più di 1 kg, compresi gli inserti.

2 Non è considerata un’edizione locale con propria testata secondo il capoverso 1 lettera l il quotidiano o il settimanale pubblicato con un titolo a sé stante e che non è né direttamente né indirettamente, quanto a capitale e voti, in maggioranza di proprietà dell’editore del giornale principale. Per giornale principale si intende il giornale che mette a disposizione delle altre testate della rete le parti principali dei contenuti redazionali.

3 Allo scopo di garantire la varietà della stampa associativa e delle fondazioni sono concesse riduzioni sui costi di distribuzione. Hanno diritto a una riduzione per la distribuzione i giornali e i periodici di cui all’articolo 16 capoverso 4 lettera b LPO. Per stampa associativa e delle fondazioni si intendono i giornali e i periodici che:

a.
sono affidati alla Posta per la distribuzione regolare;
b.
sono diffusi prevalentemente in Svizzera;
c.
le organizzazioni senza scopo di lucro inviano:
1.
ai propri abbonati,
2.
ai propri donatori, oppure
3.
ai propri membri;
d.
sono pubblicati almeno trimestralmente;
e.
non pesano più di 1 kg, compresi gli inserti;
f.
non servono prevalentemente a soddisfare scopi commerciali o a pubblicizzare prodotti e servizi;
g.
presentano una parte redazionale di almeno il 50 per cento;
h.
hanno una tiratura media, autenticata da un organo di controllo indipendente e riconosciuto, compresa tra i 1000 e i 300 000 esemplari per edizione;
i.
non sono in maggioranza di proprietà pubblica;
j.
non sono editi da un ente statale;
k.
sono a pagamento; e
l.
constano di almeno sei pagine A4.

4 Il capoverso 3 lettere c, i, j e k non si applica alle Chiese nazionali o ad altre comunità religiose riconosciute a livello cantonale.

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.