783.01 Ordinaziun da posta dals 29 d'avust 2012 (OPO)

783.01 Ordinanza del 29 agosto 2012 sulle poste (OPO)

Art. 22 Dretg sin in barat d’unitads da datas

1 Las purschidras che garanteschan la distribuziun a chasa han il dretg sin in barat da las datas d'adressas che derivan d'incumbensas da la clientella (unitads da datas).7

2 Ellas dastgan barattar datas d’adressas per las elavurar, uschenavant che quai è necessari per distribuir spediziuns postalas per ils suandants intents:

a.
spedir suenter;
b.
deviar;
c.
retegnair.

3 La purschidra che garantescha la distribuziun a chasa sto infurmar sia clientella, co che las datas d’adressas vegnan tractadas.

4 Per dar vinavant in’unitad da datas a terzas persunas sto la purschidra che garantescha la distribuziun a chasa sa procurar il consentiment da la persuna respectiva. Sch’il consentiment vegn refusà, na dastga resultar da quai per la persuna respectiva nagina obligaziun da surpigliar ils custs.

7 La correctura dals 28 da fan. 2015 concerna mo il text franzos (AS 2015 2521).

Art. 22 Diritto allo scambio dei dati

1 I fornitori che effettuano la distribuzione a domicilio hanno il diritto di scambiarsi dati di indirizzi contenuti in ordini dei clienti (dati).8

2 I fornitori che effettuano la distribuzione a domicilio possono scambiarsi dati di indirizzi al fine di elaborarli in quanto sia necessario per i seguenti scopi nell’ambito della distribuzione degli invii postali:

a.
la rispedizione;
b.
la deviazione;
c.
il trattenimento.

3 I fornitori che effettuano la distribuzione a domicilio devono informare i propri clienti in merito all’impiego dei dati di indirizzi.

4 Per poter trasmettere dati a terzi, i fornitori che effettuano la distribuzione a domicilio devono ottenere il consenso della persona interessata. Quest’ultima non deve incorrere in alcun costo se rifiuta di dare il proprio consenso.

8 La correzione del 28 lug. 2015 concerne solo il testo francese (RU 2015 2521).

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.