1 Indicaziuns concretas areguard il territori na ston betg mo vegnir preschentadas en il text, mabain er sin la charta.
2 Il text e las chartas cuntegnan d’ina vart indicaziuns liantas che pon vegnir classifitgadas tenor determinaziuns, tenor resultats intermediars e tenor preorientaziuns (art. 5 al. 2) e da l’autra vart eventualmain autras infurmaziuns. Il text e las chartas dattan plinavant scleriment davart ils connexs territorials e materials ch’èn necessaris per chapir las indicaziuns liantas (situaziun actuala).
3 In project concret dastga vegnir fixà pir:
1 Indicazioni concrete a livello territoriale vanno rappresentate non soltanto nel testo bensì anche a livello cartografico.
2 Il testo e le carte comprendono indicazioni vincolanti che possono essere suddivise in dati acquisiti, risultati intermedi e informazioni preliminari (art. 5 cpv. 2) nonché, se del caso, altre informazioni. Essi forniscono inoltre chiarimenti sui nessi territoriali e materiali necessari per la comprensibilità delle indicazioni (statu quo).
3 Un progetto concreto è definito dato acquisito soltanto se:
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.