700.1 Ordinaziun dals 28 da zercladur 2000 davart la planisaziun dal territori (OPT)

700.1 Ordinanza del 28 giugno 2000 sulla pianificazione del territorio (OPT)

Art. 14 Cuntegn ed intent

1 La Confederaziun fa concepts e plans secturials per planisar e per coordinar sias incumbensas, uschenavant che quellas han consequenzas considerablas sin il territori e sin l’ambient.

2 En ils concepts ed en ils plans secturials mussa la Confederaziun, co ch’ella vul far diever da sia libertad d’appreziaziun planisatorica, en spezial:

a.
tge finamiras specificas ch’ella persequitescha e co ch’ella vul coordinar quellas ina cun l’autra sco er cun las finamiras da l’organisaziun dal territori; e
b.
tenor tge prioritads, en tge moda e cun tge meds che las incumbensas da la Confederaziun duain vegnir realisadas areguard il territori.

3 Ils plans secturials cuntegnan plinavant indicaziuns concretas areguard il territori ed areguard il temp sco er instrucziuns per las autoritads federalas cumpetentas.

Art. 14 Scopo e contenuto

1 La Confederazione redige le concezioni e i piani settoriali per pianificare e coordinare i suoi compiti nella misura in cui essi incidano notevolmente sul territorio e sull’ambiente.

2 Nelle concezioni e nei piani settoriali la Confederazione definisce come intende fare uso del suo apprezzamento in materia di pianificazione, segnatamente:

a.
quali sono gli obiettivi specifici che persegue e come intende coordinarli e conciliarli con gli obiettivi dell’ordinamento del territorio; e
b.
secondo quali priorità, in che modo e con quali mezzi vanno attuati i compiti della Confederazione a livello territoriale.

3 I piani settoriali comprendono inoltre indicazioni concrete a livello territoriale e temporale nonché istruzioni all’attenzione delle autorità federali competenti.

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.