1 La cumpensaziun ecologica (art. 18b al. 2 LPNP) ha en spezial l’intent da colliar in cun l’auter biotops isolads, sche necessari cun stgaffir novs biotops, da promover la diversitad da las spezias, da cuntanscher in’utilisaziun dal terren uschè natirala e moderada sco pussaivel, d’integrar elements natirals en las zonas d’abitadi e da vivifitgar il maletg da la cuntrada.
2 Per contribuziuns a prestaziuns ecologicas particularas en l’agricultura vala la noziun da las contribuziuns per la promoziun da la biodiversitad tenor l’Ordinaziun dals 23 d’october 201340 davart ils pajaments directs.41
41 Integrà tras la cifra I da la O dals 18 da dec. 1995 (AS 1996 225). Versiun tenor la cifra 3 da l’agiunta 9 tar l’O dals 23 d’oct. 2013 davart ils pajaments directs, en vigur dapi il 1. da schan. 2014 (AS 2013 4145).
1 La compensazione ecologica (art. 18b cpv. 2 LPN) ha segnatamente lo scopo di collegare fra di loro biotopi isolati, se necessario creando nuovi biotopi, di favorire la varietà delle specie, di ottenere un impiego del suolo il più possibile naturale e moderato, d’integrare elementi naturali nelle zone urbanizzate e di animare il paesaggio.
2 Ai sussidi per le prestazioni ecologiche particolari nell’agricoltura si applica la definizione dei contributi per la promozione della biodiversità data nell’ordinanza del 23 ottobre 201341 sui pagamenti diretti.42
42 Introdotto dal n. I dell’O del 18 dic. 1995 (RU 1996 225). Nuovo testo giusta il n. 3 dell’all. 9 all’O del 23 ott. 2013 sui pagamenti diretti, in vigore dal 1° gen. 2014 (RU 2013 4145).
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.