1 Per utilisar in dumber pli grond d’ovras publitgadas e da prestaziuns protegidas po ina societad da gestiun exercitar ils dretgs exclusivs er per titulars da dretgs ch’ella na represchenta betg, en cas ch’ella n’è betg suttamessa a l’obligaziun da permissiun tenor l’artitgel 41 per gestiunar quests dretgs, uschenavant che las suandantas premissas èn ademplidas:
2 Ovras che sa chattan en inventaris da bibliotecas, d’archivs u d’autras instituziuns da memoria publicas u accessiblas a la publicitad valan sco publitgadas en il senn da l’alinea 1.
3 Las societads da gestiun rendan enconuschent en moda adequata las licenzas collectivas extendidas avant lur entrada en vigur, en spezial cun publitgar quellas en in lieu facilmain accessibel e chattabel.
4 Ils titulars da dretgs ed ils titulars d’ina licenza exclusiva pon pretender che la societad da gestiun, che conceda ina licenza collectiva extendida, excludia lur dretgs d’ina tscherta licenza collectiva; l’applitgabladad da questa licenza collectiva sin las ovras u sin las prestaziuns protegidas respectivas finescha cun l’entrada da la decleraziun d’exclusiun.
5 Per las licenzas collectivas extendidas n’èn applitgablas ni las prescripziuns davart las tariffas (art. 46 e 47) ni las prescripziuns davart la surveglianza da las tariffas (art. 55–60); percunter ston retgavs da questas gestiuns vegnir repartids tenor ils princips da l’artitgel 49. La gestiun sin basa da quest artitgel è suttamessa a l’obligaziun da dar infurmaziuns e da render quint (art. 50) ed a la surveglianza da la gestiun (art. 52–54).
1 Per l’utilizzazione di un numero rilevante di opere pubblicate e prestazioni protette, una società di gestione può esercitare anche per i titolari che non rappresenta i diritti esclusivi la cui gestione non è subordinata ad autorizzazione secondo l’articolo 41 se le condizioni seguenti sono soddisfatte:
2 Le opere che si trovano in fondi di biblioteche, archivi o altre istituzioni della memoria, pubblici o accessibili al pubblico, sono considerate pubblicate ai sensi del capoverso 1.
3 Le società di gestione rendono note in forma adeguata le licenze collettive estese prima della loro entrata in vigore, segnatamente pubblicandole in uno spazio facilmente accessibile e reperibile.
4 I titolari dei diritti e i titolari di una licenza esclusiva possono chiedere alla società di gestione che concede una licenza collettiva estesa di escludere i loro diritti da una determinata licenza collettiva; con la ricezione della dichiarazione di esclusione, tale licenza cessa di applicarsi alle relative opere o prestazioni protette.
5 Le disposizioni in materia di tariffe (art. 46 e 47) e di sorveglianza delle tariffe (art. 55‒60) non si applicano alle licenze collettive estese; il prodotto della gestione deve per contro essere ripartito secondo i principi di cui all’articolo 49. La gestione in virtù del presente articolo sottostà all’obbligo d’informare e di rendere conto (art. 50) e alla sorveglianza sulle società di gestione (art. 52‒54).
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.