1 La communicaziun vegn drizzada a l’autoritad da surveglianza a la sedia da la dretgira u da l’autoritad administrativa. L’autoritad da surveglianza la transmetta a l’uffizi dal stadi civil ch’è cumpetent per la documentaziun.156
2 Sentenzias dal Tribunal federal ston vegnir communitgadas a l’autoritad da surveglianza a la sedia da l’emprima instanza, disposiziuns administrativas da la Confederaziun a l’autoritad da surveglianza dal chantun d’origin da la persuna pertutgada.
3 Sch’il dretg chantunal designescha internamain in’autra autoritad (art. 2), ston las communicaziuns tenor ils alineas 1 e 2 vegnir transmessas directamain a tala.
4 Las dretgiras communitgeschan las sentenzias e las renconuschientschas d’uffants succedidas davant dretgira supplementarmain a las suandantas autoritads:
5 La communicaziun vegn fatga immediatamain suenter che la decisiun è entrada en vigur. Ella ha la furma d’in excerpt che cuntegna las datas cumplettas davart il stadi civil sin basa da documents dal stadi civil, il dispositiv sco er la data da l’entrada da la vigur legala.158
6 Sche la communicaziun vegn fatga en furma d’ina copia, attesta l’uffizi communitgant sia concordanza cun il document original.159
7 Per communicaziuns electronicas vala l’artitgel 89 alinea 4.160
156 Versiun tenor la cifra I da l’O dals 4 da zer. 2010, en vigur dapi il 1. da schan. 2011 (AS 2010 3061).
157 Versiun tenor la cifra I da l’O dals 7 da nov. 2012, en vigur dapi il 1. da schan. 2013 (AS 2012 6463).
158 Versiun tenor la cifra I da l’O dals 28 da zer. 2006, en vigur dapi il 1. da schan. 2007 (AS 2006 2923).
159 Versiun tenor la cifra I da l’O dals 4 da zer. 2010, en vigur dapi il 1. da schan. 2011 (AS 2010 3061).
160 Integrà tras la cifra I da l’O dals 27 d’oct. 2021, en vigur dapi il 1. da schan. 2022 (AS 2021 666).
1 La comunicazione è indirizzata all’autorità di vigilanza del luogo in cui ha sede l’autorità giudiziaria o amministrativa. L’autorità di vigilanza trasmette tale comunicazione all’ufficio dello stato civile competente per la documentazione.156
2 Le sentenze del Tribunale federale vanno comunicate all’autorità di vigilanza del luogo in cui ha sede la prima istanza, le decisioni amministrative della Confederazione all’autorità di vigilanza del Cantone di attinenza della persona interessata.
3 Se il diritto cantonale designa internamente un’altra autorità (art. 2), le comunicazioni sono da trasmettere direttamente a quest’ultima conformemente ai capoversi 1 e 2.
4 Le autorità giudiziarie comunicano inoltre le sentenze e i riconoscimenti alle autorità seguenti:
5 La comunicazione è fatta immediatamente dopo che la sentenza è passata in giudicato. Essa è in forma di estratto che deve contenere i dati personali completi in base ai documenti di stato civile, il dispositivo della sentenza e la data alla quale questa è passata in giudicato.158
6 L’autorità che comunica la copia di un documento deve certificarne la conformità con l’originale.159
7 Alle comunicazioni in forma elettronica si applica l’articolo 89 capoverso 4.160
156 Nuovo testo giusta il n. I dell’O del 4 giu. 2010, in vigore dal 1° gen. 2011 (RU 2010 3061).
157 Nuovo testo giusta il n. I dell’O del 7 nov. 2012, in vigore dal 1° gen. 2013 (RU 2012 6463).
158 Nuovo testo giusta il n. I dell’O del 28 giu. 2006, in vigore dal 1° gen. 2007 (RU 2006 2923).
159 Nuovo testo giusta il n. I dell’O del 4 giu. 2010, in vigore dal 1° gen. 2011 (RU 2010 3061).
160 Introdotto dal n. I dell’O del 27 ott. 2021, in vigore dal 1° gen. 2022 (RU 2021 666).
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.