121 Lescha federala dals 25 da settember 2015 davart il servetsch d'infurmaziun (LSI)

121 Legge federale del 25 settembre 2015 sulle attività informative (LAIn)

Art. 32 Terminaziun

1 Il SIC terminescha immediatamain la mesira da procuraziun suttamessas ad in’autorisaziun, sche:

a.
il termin è scadì;
b.
las premissas per cuntinuar cun tala n’èn betg pli ademplidas;
c.
ella na vegn betg approvada dal Tribunal administrativ federal u na vegn betg dada liber dal schef dal DDPS.

2 En cas urgents procura il SIC che las datas procuradas vegnian destruidas immediatamain, sche:

a.
il president da la partiziun cumpetenta dal Tribunal administrativ federal refusa la dumonda;
b.
il schef dal DDPS terminescha immediatamain la mesira da procuraziun u refusa da dar liber sia cuntinuaziun.

3 Sche auters posts coopereschan a realisar la mesira da procuraziun suttamessa ad in’autorisaziun, als communitgescha il SIC cur ch’ella è terminada.

4 Il SIC communitgescha al Tribunal administrativ federal sco er al schef dal DDPS che la mesira da procuraziun è terminada.

Art. 32 Fine della misura di acquisizione

1 Il SIC pone fine senza indugio alla misura di acquisizione soggetta ad autorizzazione se:

a.
il termine è scaduto;
b.
le condizioni per proseguirne l’esecuzione non sono più adempiute;
c.
il TAF non concede l’autorizzazione o il capo del DDPS non rilascia il nullaosta.

2 Nei casi d’urgenza, il SIC provvede affinché i dati acquisiti siano distrutti senza indugio se:

a.
il presidente della corte competente del TAF respinge la domanda;
b.
il capo del DDPS pone fine con effetto immediato alla misura di acquisizione o nega il nullaosta per il proseguimento dell’esecuzione.

3 Se altri servizi collaborano all’esecuzione della misura di acquisizione soggetta ad autorizzazione, il SIC comunica loro la fine di detta misura.

4 Il SIC comunica la fine della misura di acquisizione al TAF e al capo del DDPS.

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.