814.01 Lescha federala dals 7 d'october 1983 davart la protecziun da l'ambient (Lescha davart la protecziun da l'ambient, LPAmb)

814.01 Legge federale del 7 ottobre 1983 sulla protezione dell'ambiente (Legge sulla protezione dell'ambiente, LPAmb)

Art. 59abis Organissems patogens

1 Tgi ch’è suttamess a l’obligaziun da permissiun u d’annunzia ed applitgescha organissems patogens en sistems serrads, emetta tals organissems en l’ambient per experiments u als metta en circulaziun senza permissiun, è responsabel per donns che resultan tras questa applicaziun.

2 Per il donn che resulta als manaschis agriculs e forestals u als consuments da products da tals manaschis tras organissems patogens mess en circulaziun autorisadamain, è responsabla unicamain la persuna ch’è suttamessa a l’obligaziun da permissiun, sch’ils organissems:

a.
èn cuntegnids en meds da producziun144 agriculs u forestals; u
b.
derivan da tals meds da producziun.

3 Per la responsabladad tenor l’alinea 2 resta resalvà il regress a persunas che han tractà tals organissems en moda inadequata u che han contribuì en autra moda ch’il donn è resultà u è daventà pli grond.

4 Sch’in donn vegn chaschunà tras tut ils ulteriurs organissems patogens mess en circulaziun autorisadamain, è responsabla la persuna ch’è suttamessa a l’obligaziun da permissiun, sch’ils organissems èn manglus. Ella è er responsabla per in sbagl che n’ha – tenor il stadi da la scienza e da la tecnica – betg pudì vegnir percurschì il mument che l’organissem è vegnì mess en circulaziun.

5 Organissems patogens èn manglus, sch’els na porschan betg la segirezza ch’ins dastgass spetgar resguardond tut las circumstanzas; en spezial stoi vegnir tegnì quint:

a.
da la moda e maniera, co ch’els vegnan preschentads al public;
b.
dal diever, cun il qual ins dastgass raschunaivlamain quintar;
c.
dal mument ch’els èn vegnids mess en circulaziun.

6 In product che consista d’organissems patogens n’è betg manglus, mo perquai che igl è vegnì mess en circulaziun pli tard in product meglierà.

7 Il donn sto esser resultà pervia da la patogenitad dals organissems.

8 La cumprova dal connex causal è chaussa da la persuna che pretenda ina indemnisaziun dal donn. Sche questa cumprova na po betg vegnir furnida cun tschertezza u sch’ins na po betg pretender che la cumprova vegnia registrada da la persuna che sto furnir la cumprova, po la dretgira sa cuntentar cun la probabladad predominanta. La dretgira po ultra da quai laschar constatar d’uffizi ils fatgs.

9 Tgi ch’è suttamess a l’obligaziun da permissiun u d’annunzia sto er remplazzar ils custs da mesiras necessarias e commensuradas ch’èn vegnidas prendidas per reparar cumponentas da l’ambient destruidas u donnegiadas u per las remplazzar tras cumponentas equivalentas. Sche las cumponentas da l’ambient destruidas u donnegiadas n’èn betg object d’in dretg real u sche la persuna autorisada na prenda betg las mesiras necessarias tenor las circumstanzas, cumpeta la pretensiun d’indemnisaziun a la communitad cumpetenta.

10 Liberà da la responsabladad vegn, tgi che cumprova ch’il donn è vegnì chaschunà tras forza superiura u tras ina greva culpa dal donnegià u d’in terz.

11 Ils artitgels 42–47 e 49–53 dal Dretg d’obligaziuns145 èn applitgabels.

12 Er la Confederaziun, ils chantuns e las vischnancas èn responsabels tenor ils alineas 1–11.

143 Integrà tras la cifra 4 da l’agiunta da la LF dals 21 da mars 2003 davart la tecnica genetica, en vigur dapi il 1. da schan. 2004 (AS 2003 4803; BBl 2000 2391).

144 Expressiun tenor la cifra II 1 da la LF dals 19 da mars 2010, en vigur dapi il 1. d’avust 2010 (AS 2010 3233; BBl 2009 5435). Questa midada è vegnida resguardada en l’entir decret.

145 SR 220

Art. 59abis Utilizzazione di organismi patogeni

1 La persona soggetta all’obbligo d’autorizzazione o di notifica che utilizza in un sistema chiuso organismi patogeni, immette tali organismi nell’ambiente a titolo sperimentale o li mette in commercio senza autorizzazione è responsabile dei danni che si verificano in seguito a tale utilizzazione.

2 La responsabilità per i danni causati alle aziende agricole e forestali144 o ai consumatori di prodotti di tali aziende dalla messa in commercio autorizzata di organismi patogeni incombe esclusivamente alla persona soggetta all’obbligo di autorizzazione se gli organismi:

a.
sono contenuti in mezzi di produzione145 dell’agricoltura o della economia forestale146; o
b.
derivano da tali mezzi di produzione.

3 Nell’ambito della responsabilità secondo il capoverso 2 è fatto salvo il diritto di regresso verso persone che hanno utilizzato in modo inappropriato tali organismi o hanno contribuito in altro modo al verificarsi o all’aggravamento del danno.

4 La responsabilità per i danni causati dalla messa in commercio autorizzata di qualsiasi altro organismo patogeno incombe alla persona soggetta all’obbligo d’autorizzazione se l’organismo è difettoso. La responsabilità si estende anche ai difetti che non potevano essere riconosciuti in base allo stato delle conoscenze scientifiche e tecniche al momento della messa in commercio dell’organismo.

5 Sono difettosi gli organismi patogeni che non offrono la sicurezza che è lecito attendersi in considerazione delle circostanze; si tiene conto in particolare:

a.
del modo in cui sono presentati al pubblico;
b.
dell’uso ragionevolmente ipotizzabile;
c.
del momento in cui sono stati messi in commercio.

6 Un prodotto ottenuto con organismi patogeni non è da ritenersi difettoso per il solo fatto che successivamente sia stato messo in commercio un prodotto migliorato.

7 Il danno deve essersi verificato a causa della patogenicità degli organismi.

8 La prova del nesso causale incombe alla persona che pretende il risarcimento del danno. Se tale prova non può essere fornita con certezza o se non si può ragionevolmente pretendere che la persona a cui le incombe la fornisca, il giudice può accontentarsi di un alto grado di verosimiglianza. Il giudice può inoltre ordinare d’ufficio l’accertamento dei fatti.

9 La persona soggetta all’obbligo d’autorizzazione o di notifica deve rimborsare anche le spese legate a provvedimenti necessari e adeguati presi per ripristinare le componenti dell’ambiente distrutte o deteriorate o per sostituirle con componenti equivalenti. Se le componenti dell’ambiente distrutte o deteriorate non sono oggetto di un diritto reale o se l’avente diritto non prende i provvedimenti richiesti dalle circostanze, il diritto al risarcimento spetta all’ente pubblico competente.

10 È liberato dalla responsabilità civile colui che prova che il danno è stato causato da forza maggiore o da colpa grave del danneggiato o di terzi.

11 Sono applicabili gli articoli 42–47 e 49–53 del Codice delle obbligazioni147.

12 La Confederazione, i Cantoni e i Comuni rispondono anch’essi secondo i capoversi 1–11.

143 Introdotto dall’all. n. 4 della LF del 21 mar. 2003 sull’ingegneria genetica, in vigore dal 1° gen. 2004 (RU 2003 4803; FF 2000 2145).

144 Nuova espr. giusta il n. II 1 della LF del 19 mar. 2010, in vigore dal 1° ago. 2010 (RU 2010 3233; FF 2009 4721).

145 Nuova espr. giusta il n. II 1 della LF del 19 mar. 2010, in vigore dal 1° ago. 2010 (RU 2010 3233; FF 2009 4721). Di detta mod. é tenuto conto in tutto il presente testo.

146 Nuova espr. giusta il n. II 1 della LF del 19 mar. 2010, in vigore dal 1° ago. 2010 (RU 2010 3233; FF 2009 4721).

147 RS 220

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.