1 Tgi che vul planisar, construir u midar in stabiliment ch’è suttamess a l’examinaziun ecologica, sto inoltrar a l’autoritad cumpetenta in rapport davart la cumpatibilitad ecologica. Quest rapport è la basa da l’examinaziun ecologica.
2 Il rapport cuntegna tut las indicaziuns ch’èn necessarias per examinar il project tenor las prescripziuns davart la protecziun da l’ambient. El vegn redigì tenor las directivas dals posts spezialisads per dumondas da l’ambient e cuntegna ils suandants puncts:
3 Per preparar il rapport vegn fatga in’examinaziun preliminara. Sche las influenzas sin l’ambient e las mesiras per la protecziun da l’ambient vegnan eruidas definitivamain en il rom da l’examinaziun preliminara, valan ils resultats da questa examinaziun sco rapport.
4 L’autoritad cumpetenta po pretender infurmaziuns u scleriments cumplementars. Ella po laschar far expertisas; a las parts interessadas dat ella dentant l’emprim l’occasiun da prender posiziun.
25 Versiun tenor l’art. 2 cifra 1 dal COF dals 27 da sett. 2013 (Convenziun d’Aarhus), en vigur dapi il 1. da zer. 2014 (AS 2014 1021; BBl 2012 4323).
1 Chiunque intende progettare, costruire o modificare un impianto che sottostà all’esame dell’impatto sull’ambiente deve sottoporre all’autorità competente un rapporto sull’impatto ambientale. Tale rapporto costituisce la base per l’esame.
2 Il rapporto contiene tutti i dati necessari per valutare il progetto secondo le prescrizioni sulla protezione dell’ambiente. È allestito secondo le direttive dei servizi della protezione dell’ambiente e comprende i seguenti punti:
3 Per preparare il rapporto si effettua un esame preliminare. Se l’esame preliminare accerta in modo esaustivo gli effetti sull’ambiente e le necessarie misure di protezione ambientale, i risultati valgono come rapporto sull’impatto ambientale.
4 L’autorità competente può esigere informazioni o spiegazioni complementari. Può far eseguire perizie; dà agli interessati la possibilità di esprimersi in via preliminare.
26 Nuovo testo giusta l’art. 2 n. 1 del DF del 27 set. 2013 (Convenzione di Aarhus), in vigore dal 1° giu. 2014 (RU 2014 1021; FF 2012 3841).
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.