784.40 Lescha federala dals 24 da mars 2006 davart radio e televisiun (LRTV)

784.40 Legge federale del 24 marzo 2006 sulla radiotelevisione (LRTV)

Art. 58 Promoziun da novas tecnologias da diffusiun

1 Tras contribuziuns per installar e manar raits d’emetturs po il UFCOM sustegnair durant in temp limità l’introducziun da novas tecnologias per la diffusiun da programs, uschenavant ch’i n’èn avant maun naginas pussaivladads da finanziaziun suffizientas en la zona da provediment correspundenta.

2 El po infurmar la publicitad davart novas tecnologias, en spezial davart las premissas tecnicas e davart las pussaivladads d’applicaziun, e collavurar per quest intent cun terzas persunas.

3 Las prestaziuns da promoziun tenor ils alineas 1 e 2 vegnan finanziadas tras il retgav da la taxa da concessiun (art. 22) e, sche quel na basta betg, tras il retgav da la taxa da radio e televisiun.

4 Tar la fixaziun da l’autezza da la taxa da radio e televisiun (art. 68a) determinescha il Cussegl federal la part che stat a disposiziun per las prestaziuns da promoziun. Quella importa maximalmain 1 pertschient da l’entir retgav da la taxa.

5 Il Cussegl federal determinescha tgi che ha il dretg da prestaziuns da promoziun e fixescha las premissas per survegnir talas.

56 Versiun tenor la cifra I da la LF dals 26 da sett. 2014, en vigur dapi il 1. da fan. 2016 (AS 2016 2131; BBl 2013 4975).

Art. 58 Promozione di nuove tecnologie di diffusione

1 L’UFCOM può sostenere per un periodo limitato l’introduzione di nuove tecnologie per la diffusione di programmi versando contributi ai costi di costruzione e d’esercizio di reti di trasmettitori, a condizione che nella corrispondente zona di copertura non vi siano sufficienti possibilità di finanziamento.

2 Può informare il pubblico sulle nuove tecnologie, in particolare sui presupposti tecnici e sulle possibilità d’utilizzo, e collaborare con terzi a tale scopo.

3 I contributi di cui ai capoversi 1 e 2 sono prelevati sui proventi della tassa di concessione (art. 22) e, se questi non bastano, sui proventi del canone radiotelevisivo.

4 Il Consiglio federale determina la quota riservata a questi contributi quando stabilisce l’importo del canone radiotelevisivo (art. 68a). Tale quota ammonta al massimo all’1 per cento dei proventi complessivi del canone.

5 Il Consiglio federale definisce la cerchia degli aventi diritto e stabilisce le condizioni per il versamento dei contributi.

53 Nuovo testo giusta il n. I della LF del 26 set. 2014, in vigore dal 1° lug. 2016 (RU 2016 2131; FF 2013 4237).

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.