1 Tut las emissiuns d’in program da radio u televisiun ston observar ils dretgs fundamentals. Las emissiuns ston respectar en spezial la dignitad umana, na dastgan ni esser discriminantas, ni contribuir a rassissem, ni periclitar la morala publica, ni glorifitgar u minimalisar violenza.
2 Emissiuns redacziunalas cun in cuntegn infurmativ ston mussar ils fatgs ed ils eveniments en moda objectiva, uschia ch’il public po sa furmar in’atgna opiniun. Vistas persunalas e commentaris ston esser renconuschibels sco tals.
3 Las emissiuns na dastgan betg periclitar la segirezza interna ed externa da la Confederaziun u dals chantuns, lur urden constituziunal u l’adempliment d’obligaziuns da la Svizra che resultan dal dretg internaziunal.
4 En la totalitad da lur emissiuns redacziunalas ston ils programs concessiunads reflectar en moda adequata la multifariadad dals eveniments e da las opiniuns. Sch’ina zona da provediment vegn provedida cun in dumber suffizient da programs, po l’autoritad da concessiun deliberar en la concessiun in u plirs emetturs da l’obligaziun da diversitad.
1 Tutte le trasmissioni di un programma radiofonico o televisivo devono rispettare i diritti fondamentali. Le trasmissioni devono in particolare rispettare la dignità umana, non devono essere discriminatorie, né contribuire all’odio razziale, né ledere la morale pubblica, né esaltare o banalizzare la violenza.
2 Le trasmissioni redazionali con un contenuto informativo devono presentare correttamente fatti e avvenimenti, in modo da consentire al pubblico di formarsi una propria opinione. I pareri personali e i commenti devono essere riconoscibili come tali.
3 Le trasmissioni non devono compromettere la sicurezza interna o esterna della Confederazione o dei Cantoni, l’ordine costituzionale o l’adempimento degli impegni internazionali della Svizzera.
4 I programmi delle emittenti concessionarie devono rappresentare in modo adeguato la pluralità degli avvenimenti e delle opinioni nell’insieme delle loro trasmissioni redazionali. Se una zona di copertura è servita da un numero sufficiente di programmi, l’autorità concedente può dispensare uno o più concessionari dall’obbligo di pluralità.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.