702.1 Ordinaziun dals 4 da december 2015 davart las abitaziuns secundaras (OAS)

702.1 Ordinanza del 4 dicembre 2015 sulle abitazioni secondarie (OASec)

Art. 2 Incumbensas e cumpetenzas da la Confederaziun

1 En vista a la determinaziun da la quota d’abitaziuns secundaras e sin fundament da las datas d’abitants tenor l’artitgel 1 alinea 1 introducescha il UST en il REA la caracteristica d’abitaziun «gener d’utilisaziun».

2 Sin fundament da las datas communalas en il REA constatescha l’Uffizi federal da svilup dal territori (ARE) per mintga vischnanca fin ils 31 da mars da mintga onn, sche sia quota d’abitaziuns secundaras importa dapli che 20 pertschient u betg.

3 Il ARE po examinar d’uffizi las datas che la vischnanca ha furnì tenor l’artitgel 1 alinea 1.

4 El publitgescha annualmain ina glista che cuntegna las suandantas indicaziuns per mintga vischnanca: dumber total da las abitaziuns, dumber d’emprimas abitaziuns, la quota d’emprimas abitaziuns sco er la constataziun, sche la quota d’abitaziuns secundaras importa dapli che 20 pertschient u betg.

Art. 2 Compiti e competenze della Confederazione

1 In vista della determinazione della quota di abitazioni secondarie, l’UST indica nel REA in base ai dati sugli abitanti secondo l’articolo 1 capoverso 1 la caratteristica del tipo di utilizzazione dell’abitazione.

2 Sulla base dei dati dei Comuni nel REA, l’Ufficio federale dello sviluppo territoriale (ARE) determina entro il 31 marzo di ogni anno se la quota di abitazioni secondarie di ogni Comune supera o meno il 20 per cento.

3 L’ARE può controllare d’ufficio i dati forniti dai Comuni secondo l’articolo 1 capoverso 1.

4 Esso pubblica annualmente un elenco con i dati seguenti per ogni Comune: numero complessivo delle abitazioni, numero delle abitazioni primarie, quota delle abitazioni primarie nonché la constatazione se la quota di abitazione secondarie supera o meno il 20 cento.

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.