702 Lescha federala dals 20 da mars 2015 davart las abitaziuns secundaras (Lescha davart las abitaziuns secundaras, LAS)

702 Legge federale del 20 marzo 2015 sulle abitazioni secondarie (Legge sulle abitazioni secondarie, LASec)

Art. 11 Midada architectonica e da l’utilisaziun

1 Cun resalva da restricziuns d’utilisaziun existentas u futuras dal dretg chantunal u communal è libra la moda e maniera da l’utilisaziun d’abitaziuns tenor il dretg vegl.

2 En il rom da la surfatscha utilisada principala preexistenta dastgan talas abitaziuns vegnir renovadas, transfurmadas e reconstruidas danovamain. Sch’i vegnan stgaffidas abitaziuns supplementaras en quest rom, pon quellas vegnir permessas senza ina restricziun d’utilisaziun tenor l’artitgel 7 alinea 1. Las ulteriuras premissas dal dretg federal e dal dretg chantunal restan resalvadas.

3 Entaifer las zonas da construcziun dastgan abitaziuns tenor il dretg vegl vegnir engrondidas per maximalmain 30 pertschient da la surfatscha utilisada principala che preexistiva ils 11 da mars 2012, premess ch’i na vegnian stgaffidas naginas abitaziuns supplementaras. Ordaifer las zonas da construcziun èn engrondiments admess en il rom da las prescripziuns davart il construir ordaifer las zonas da construcziun.

4 Sch’ils engrondiments surpassan la dimensiun tenor l’alinea 3 èn els admess, sche l’abitaziun vegn declerada sco emprima abitaziun en il senn da l’artitgel 7 alinea1 litera a u sco abitaziun explotada turisticamain en il senn da l’artitgel 7 alinea 1 litera b en cumbinaziun cun l’artitgel 7 alinea 2 litera a u b e sche las premissas correspundentas per la permissiun èn ademplidas. L’autoritad che conceda las permissiuns da construcziun ordinescha en la permissiun da construcziun ina restricziun d’utilisaziun correspundenta ed incumbensescha immediatamain suenter che la permissiun da construcziun è entrada en vigur l’Uffizi dal register funsil da menziunar en il register funsil la restricziun d’utilisaziun che pertutga il bain immobigliar respectiv.

Art. 11 Modifiche edilizie e cambiamenti di destinazione

1 Fatte salve le limitazioni d’uso esistenti o future del diritto cantonale o comunale, il tipo di uso abitativo delle abitazioni realizzate in virtù del diritto anteriore è libero.

2 Queste abitazioni possono essere rinnovate, trasformate e ricostruite nei limiti della superficie utile principale preesistente. Se ne risultano abitazioni supplementari, queste possono essere autorizzate senza limitazione d’uso secondo l’articolo 7 capoverso 1. Sono fatte salve le altre condizioni previste dal diritto federale e cantonale.

3 Abitazioni realizzate in virtù del diritto anteriore possono essere ampliate, all’interno delle zone edificabili, al massimo del 30 per cento della superficie utile principale che esisteva l’11 marzo 2012 a condizione che non ne risultino abitazioni supplementari. Al di fuori delle zone edificabili, gli ampliamenti continuano ad essere ammessi nei limiti delle prescrizioni in materia di costruzione al di fuori delle zone edificabili.

4 Gli ampliamenti che superano i limiti previsti al capoverso 3 sono ammessi se le abitazioni sono dichiarate come abitazioni primarie secondo l’articolo 7 capoverso 1 lettera a o come abitazioni sfruttate a scopi turistici secondo l’articolo 7 capoverso 1 lettera b in combinato disposto con l’articolo 7 capoverso 2 lettere a o b, e se sono soddisfatte le condizioni per la relativa autorizzazione. Nelle autorizzazioni edilizie, l’autorità preposta al loro rilascio dispone la limitazione d’uso e, immediatamente dopo che l’autorizzazione edilizia è passata in giudicato, incarica l’ufficio del registro fondiario di menzionare nel registro fondiario la limitazione d’uso riguardante il fondo in questione.

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.