700.1 Ordinaziun dals 28 da zercladur 2000 davart la planisaziun dal territori (OPT)

700.1 Ordinanza del 28 giugno 2000 sulla pianificazione del territorio (OPT)

Art. 34b bis LPT)

1 Sco manaschis agriculs valan manaschis en il senn da l’artitgel 5 u 7 da la Lescha federala dals 4 d’october 199136 davart il dretg funsil puril (LDFP).

2 Sin manaschis agriculs existents che n’adempleschan betg las premissas tenor l’artitgel 5 u 7 LDFP areguard las forzas da lavur da standard, pon vegnir permessas tant las mesiras architectonicas per tegnair chavals en edifizis e stabiliments existents sco er ils stabiliments al liber ch’èn necessaris per tegnair ils chavals confurm a lur natira, sch’igl è avant maun ina basa da pavel suffizienta che deriva principalmain dal manaschi sez e sch’igl ha pastgiras per tegnair ils chavals.

3 La clasira tenor l’artitgel 2 alinea 3 litera f da l’Ordinaziun dals 23 d’avrigl 200837 davart la protecziun dals animals, ch’è endrizzada per ch’ils chavals possian sortir e sa mover mintga di e da tutta aura (areal per tutta aura), sto ademplir las suandantas premissas:

a.
l’areal per tutta aura sto cunfinar directamain cun la stalla. Nua che quai n’è betg pussaivel, serva in’eventuala plazza per l’utilisaziun dals chavals a medem temp sco areal per tutta aura. Sch’i dovra, pervia dal dumber da chavals, ina surfatscha supplementara per ch’ils chavals possian sortir e sa mover, dastga questa surfatscha esser separada da la stalla;
b.
sche l’areal per tutta aura è pli grond che la surfatscha minimala tenor la legislaziun davart la protecziun dals animals, stoi esser pussaivel da puspè allontanar la fixaziun dal terren senza gronda lavur. L’areal per tutta aura na dastga dentant betg esser pli grond che la surfatscha recumandada tenor la legislaziun davart la protecziun dals animals.

4 Las plazzas per utilisar ils chavals, sco per exempel plazzas da chavaltgar, circuls da lonschar u carussels:

a.
dastgan vegnir duvradas mo per utilisar ils chavals tegnids en il manaschi;
b.
pon vegnir duvradas cuminaivlamain da plirs manaschis;
c.
dastgan avair ina surfatscha da maximalmain 800 m²; ils carussels na vegnan betg quintads tar la surfatscha;
d.
ston vegnir construidas en la vischinanza directa dals edifizis e stabiliments dal manaschi;
e.
na dastgan betg avair in tetg e betg esser circumdadas da paraids; tar ils carussels è in tetg admissibel sur il percurs;
f.
pon vegnir equipadas cun in indriz d’illuminaziun adequat;
g.
na dastgan betg esser equipadas cun autpledaders;
h.
ston puspè pudair vegnir allontanadas senza gronda lavur.

5 En connex cun la tegnida e cun l’utilisaziun da chavals n’èsi betg admissibel da construir novs edifizis d’abitar.

6 Dal rest ston esser ademplidas las premissas tenor l’artitgel 34.

35 Integrà tras la cifra I da l’O dals 2 d’avr. 2014, en vigur dapi il 1. da matg 2014 (AS 2014 909).

36 SR 211.412.11

37 SR 455.1

Art. 34b bis LPT)


1 Per aziende agricole si intendono le aziende ai sensi degli articoli 5 e 7 della legge federale del 4 ottobre 199136 sul diritto fondiario rurale (LDFR).

2 Nelle aziende agricole esistenti che non adempiono le condizioni di cui all’articolo 5 o 7 LDFR in merito alle unità standard di manodopera possono essere autorizzati provvedimenti edilizi per la tenuta di cavalli in edifici e impianti esistenti nonché gli impianti esterni necessari a un’adeguata tenuta degli animali, se sono presenti una base foraggera proveniente principalmente dall’azienda e pascoli per la tenuta di cavalli.

3 Il parco realizzato per l’uscita quotidiana in qualsiasi condizione atmosferica secondo l’articolo 2 capoverso 3 lettera f dell’ordinanza del 23 aprile 200837 sulla protezione degli animali (area di uscita con qualsiasi tempo) deve adempiere le seguenti condizioni:

a.
deve essere direttamente adiacente alla scuderia. Qualora ciò non fosse possibile, un eventuale spiazzo per l’utilizzazione dei cavalli va impiegato anche come area di uscita con qualsiasi tempo. Se, a causa del numero di cavalli, è necessaria un’area di uscita aggiuntiva, quest’ultima può essere distaccata dalla scuderia;
b.
se supera la superficie minima stabilita nella legislazione sulla protezione degli animali, il fissaggio al suolo deve poter essere rimosso senza grande dispendio. La superficie dell’aera di uscita con qualsiasi tempo non può tuttavia superare quella raccomandata nella legislazione sulla protezione degli animali.

4 Gli spiazzi per l’utilizzazione dei cavalli quali maneggi, tondini e giostre:

a.
possono essere impiegati esclusivamente per l’utilizzazione dei cavalli tenuti nell’azienda;
b.
possono essere impiegati in comune da più aziende;
c.
possono avere una superficie massima di 800 m2; la superficie delle giostre non è computata nella superficie globale;
d.
devono trovarsi nelle immediate vicinanze degli impianti e degli edifici aziendali;
e.
non possono avere né tettoie né pareti; nel caso delle giostre, è ammessa una tettoia per coprire la pista;
f.
possono essere muniti di un adeguato impianto di illuminazione;
g.
non possono essere muniti di altoparlanti;
h.
devono poter essere rimossi senza grande dispendio.

5 Non è ammesso costruire nuovi edifici abitativi nel contesto della tenuta e dell’utilizzazione di cavalli.

6 Per il resto, vanno adempiute le condizioni di cui all’articolo 34.

35 Introdotto dal n. I dell’O del 2 apr. 2014, in vigore dal 1° mag. 2014 (RU 2014 909).

36 RS 211.412.11

37 RS 455.1

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.