455 Lescha federala dals 16 da december 2005 davart la protecziun dals animals (LPAn)

455 Legge federale del 16 dicembre 2005 sulla protezione degli animali (LPAn)

Art. 6 Pretensiuns generalas

1 Tgi che tegna u ha quità d’animals, als sto nutrir e tgirar adequatamain, als conceder l’occupaziun e la libertad da sa mover ch’èn necessarias per lur bainesser sco er – sche quai fa da basegn – in alloschi.

2 Suenter avair consultà ils circuls interessads decretescha il Cussegl federal – resguardond las experientschas scientificas e tegnend quint dal stadi da l’experientscha e dal svilup tecnic – prescripziuns davart la tegnida d’animals, particularmain pretensiuns minimalas. El scumonda geners da tegnair animals che cuntrafan als princips da la protecziun dals animals.

3 El po fixar las pretensiuns a la scolaziun ed a la furmaziun supplementara da las possessuras e dals possessurs d’animals sco er da quellas persunas che scoleschan u che tgiran animals.10

10 Versiun tenor la cifra I da la LF dals 15 da zer. 2012, en vigur dapi il 1. da schan. 2013 (AS 2012 6279; BBl 2011 7055).

Art. 6 Requisiti generali

1 Chi detiene un animale o lo accudisce deve nutrirlo e curarlo adeguatamente, garantirgli l’attività e la libertà di movimento necessarie al suo benessere e, per quanto necessario, offrirgli un ricovero.

2 Dopo aver consultato le cerchie interessate, il Consiglio federale emana prescrizioni sulla detenzione di animali, segnatamente sotto forma di requisiti minimi, tenendo conto delle conoscenze scientifiche, delle esperienze pratiche e dell’evoluzione delle tecniche. Esso vieta i metodi di detenzione contrari ai principi della protezione degli animali.

3 Il Consiglio federale può stabilire i requisiti in materia di formazione e di formazione continua dei detentori di animali e delle persone che addestrano o curano animali.10

10 Nuovo testo giusta il n. I della LF del 15 giu. 2012, in vigore dal 1° gen. 2013 (RU 2012 6279; FF 2011 6287).

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.