1 Tgi che producescha, tira, tegna, dovra u fa commerzi cun animals modifitgads geneticamain dovra ina permissiun chantunala. Tgi che producescha, tira, tegna u fa commerzi cun tals animals per intents da perscrutaziun, da terapia e da diagnostica, dovra ina permissiun chantunala tenor l’artitgel 19 alinea 1. En ils auters cas sa drizza la procedura da permissiun tenor las disposiziuns davart experiments cun animals e tenor la Lescha dals 21 da mars 200316 davart la tecnica genetica.
2 Suenter avair consultà ils circuls interessads, la Cumissiun federala d’etica per la biotecnologia en il sectur betg uman, la Cumissiun federala spezialisada per la segirezza biologica e la Cumissiun federala per ils experiments cun animals fixescha il Cussegl federal criteris che permettan da considerar ils interess cun producir, cun trair, cun tegnair e cun duvrar animals modifitgads geneticamain sco er cun far commerzi cun tals animals.
3 Il Cussegl federal regla las pretensiuns als instituts, en ils quals vegnan realisadas activitads tenor l’alinea 1 segunda frasa, en spezial las pretensiuns a l’infrastructura, al persunal, a la surveglianza ed a la documentaziun.
4 Il Cussegl federal po prevair excepziuns da l’obligaziun da dumandar ina permissiun ubain simplificaziuns en la procedura da permissiun particularmain, sch’igl è cler, ch’i na resultan betg dolurs, suffrientschas, donns u disturbis dal cumportament tar ils animals, pervia da las metodas da producziun u da tratga, e sch’i vegn tegnì quint da la dignitad da l’animal en in’autra moda.
1 Chi produce, alleva, detiene, commercializza o utilizza animali geneticamente modificati necessita di un’autorizzazione cantonale. Se la produzione, l’allevamento, la detenzione, la commercializzazione o l’utilizzazione di animali geneticamente modificati si svolge a fini di ricerca, terapia e diagnosi, l’autorizzazione è data nell’ambito dell’articolo 19 capoverso 1. Negli altri casi la procedura d’autorizzazione è retta dalle disposizioni concernenti gli esperimenti sugli animali e dalla legge del 21 marzo 200316 sull’ingegneria genetica.
2 Dopo aver consultato le cerchie interessate, la Commissione federale d’etica per la biotecnologia nel settore non umano, la Commissione federale per la sicurezza biologica e la Commissione federale per gli esperimenti sugli animali, il Consiglio federale stabilisce criteri per la ponderazione degli interessi in materia di produzione, allevamento, detenzione, commercializzazione e utilizzazione di animali geneticamente modificati.
3 Il Consiglio federale disciplina i requisiti per gli istituti in cui si svolgono attività secondo il capoverso 1, secondo periodo, in particolare per quanto concerne l’infrastruttura, il personale, la sorveglianza e la documentazione.
4 Il Consiglio federale può inoltre prevedere deroghe all’obbligo di autorizzazione o agevolazioni nella procedura di autorizzazione, segnatamente quando è accertato che i metodi di produzione o d’allevamento non provocano negli animali dolori, sofferenze, lesioni o turbe comportamentali e quando è comunque tenuta in debita considerazione la dignità dell’animale.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.