1 Sch’igl è da temair che la retenziun da la rauba chaschunia in donn, po il UDSC suttametter la retenziun a la cundiziun ch’il petent al dettia ina decleraziun da responsabladad. Empè da questa decleraziun po il UDSC pretender dal petent – en cas motivads – ina garanzia adequata.
2 Il petent sto remplazzar il donn ch’è resultà cun retegnair la rauba e cun prelevar emprovas u musters, sche mesiras preventivas na vegnan betg ordinadas u sa mussan sco nunmotivadas.
101 Integrà tras la cifra 1 da l’agiunta da la LF dals 22 da zer. 2007, en vigur dapi il 1. da fan. 2008 (AS 2008 2551; BBl 2006 1).
1 Se vi è da temere un danno dovuto alla ritenzione della merce, l’UDSC può subordinare la ritenzione della merce a una dichiarazione di responsabilità da parte del richiedente. Al posto di tale dichiarazione, l’UDSC può, in casi motivati, chiedere al richiedente un’adeguata garanzia.
2 Se non vengono ordinati provvedimenti cautelari o se i provvedimenti presi si rivelano infondati, il richiedente deve risarcire il danno causato dalla ritenzione della merce e dal prelievo dei campioni.
102 Introdotto dall’all. n. 1 della LF del 22 giu. 2007, in vigore dal 1° lug. 2008 (RU 2008 2551; FF 2006 1).
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.