1 In’ovra vala sco orfna, sch’ils titulars dals dretgs da l’ovra èn nunenconuschents u nunchattabels, suenter ch’els èn vegnids retschertgads cun lavur e custs raschunaivels.
2 Ils dretgs tenor l’artitgel 10 sin l’ovra orfna pon vegnir fatgs valair mo sur societads da gestiun admessas, sche l’ovra vegn utilisada sin basa d’in exemplar che:
3 Ovras orfnas valan sco publitgadas. Sch’i èn integradas en in’ovra orfna autras ovras u parts d’ovras, vala l’alinea 2 er per far valair ils dretgs da questas ovras u da questas parts d’ovras, nun ch’ellas determineschian considerablamain la particularitad da l’exemplar.
4 Per utilisar l’ovra pon ils titulars dal dretg pretender ina bunificaziun. Quella na dastga betg surpassar la bunificaziun previsa en il reglament da repartiziun da la societad da gestiun correspundenta per l’utilisaziun da l’ovra.
5 Per utilisar in dumber pli grond d’ovras sin basa d’exemplars or d’inventaris tenor l’alinea 2 litera a vegn applitgà l’artitgel 43a.
6 Sche nagins titulars da dretgs na s’annunzian entaifer 10 onns, vegn l’entir retgav da la gestiun duvrà – en divergenza da l’artitgel 48 alinea 2 – per il provediment social e per la promoziun adequata da la cultura.
14 Integrà tras la cifra I da la LF dals 5 d’oct. 2007 (AS 2008 2421; BBl 2006 3389). Versiun tenor la cifra I da la LF dals 27 da sett. 2019, en vigur dapi il 1. d’avr. 2020 (AS 2020 1003; BBl 2018 591).
1 Un’opera è considerata orfana se, dopo una ricerca condotta sostenendo un onere ragionevole, i titolari dei diritti sull’opera risultano sconosciuti o introvabili.
2 I diritti di cui all’articolo 10 sull’opera orfana possono essere esercitati soltanto tramite società di gestione autorizzate se l’opera è utilizzata sulla base di un esemplare che:
3 Le opere orfane sono considerate pubblicate. Se un’opera orfana include altre opere o parti di opere, il capoverso 2 si applica altresì all’esercizio dei diritti su tali opere o parti di opere sempre che queste non determinino in modo rilevante il carattere specifico dell’esemplare.
4 Ai titolari dei diritti spetta un compenso per l’utilizzazione dell’opera. L’importo del compenso non può essere superiore a quello previsto per l’utilizzazione dell’opera nel regolamento di ripartizione della società di gestione interessata.
5 Se un numero rilevante di opere è utilizzato sulla base di esemplari d’opera che si trovano nei fondi di cui al capoverso 2 lettera a, si applica l’articolo 43a.
6 Se i diritti non sono rivendicati entro dieci anni, la totalità del prodotto della gestione è utilizzato, in deroga all’articolo 48 capoverso 2, per fini di previdenza sociale e promozione di attività culturali.
15 Introdotto dal n. I della LF del 5 ott. 2007 (RU 2008 2421; FF 2006 3135). Nuovo testo giusta il n. I della LF del 27 set. 2019, in vigore il 1° apr. 2020 (RU 2020 1003; FF 2018 505).
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.