161.1 Lescha federala dals 17 da december 1976 davart ils dretgs politics
            
161.1 Legge federale del 17 dicembre 1976 sui diritti politici (LDP)
             Art. 41 Ulteriuras repartiziuns
 1 Sch’i n’èn anc betg repartids tut ils mandats, vegnan ils mandats restants attribuids separadamain in suenter l’auter tenor las suandantas reglas:
- a. 
 - il dumber da vuschs da mintga glista vegn dividì cun il dumber dals mandats ch’èn gia vegnids attribuids ad ella plus 1;
 - b. 
 - il proxim mandat vegn attribuì a quella glista che posseda il quozient il pli grond;
 - c. 
 - sche pliras glistas han – sin basa dal medem quozient – il medem dretg sin il proxim mandat, survegn quella glista il mandat che posseda il rest il pli grond suenter la divisiun tenor l’artitgel 40 alinea 2;
 - d. 
 - sch’igl è anc adina uschia, che pliras glistas han il medem dretg sin il proxim mandat, vegn quel attribuì a la glista che dispona dal dumber da vuschs da partida il pli grond;
 - e. 
 - han anc adina pliras glistas il medem dretg sin il proxim mandat, vegn quel attribuì a la glista, tar la quala la candidata u il candidat che vegn en dumonda per l’elecziun ha survegnì las pli bleras vuschs;
 - f. 
 - sche pliras talas candidatas u plirs tals candidats han survegnì il medem dumber da vuschs, vegn tratga la sort.
 
2 Questa procedura vegn repetida fin che tut ils mandats èn repartids.
              Art. 41 Ripartizioni successive
 1 I mandati restanti dopo la prima ripartizione sono attribuiti singolarmente e successivamente secondo la procedura seguente:
- a. 
 - il numero di suffragi di ciascuna lista è diviso per il numero dei mandati che le sono già stati assegnati, aumentato di uno;
 - b. 
 - la lista che consegue il maggiore quoziente ottiene il mandato successivo;
 - c. 
 - se più liste ottengono uguale quoziente, il mandato successivo è assegnato alla lista che ha ottenuto il maggiore resto nella ripartizione secondo l’articolo 40 capoverso 2;
 - d. 
 - se più liste hanno ancora uguale diritto, il mandato è attribuito alla lista che ha ottenuto il maggior numero di suffragi di partito;
 - e. 
 - se più liste hanno ancora uguale diritto, il primo mandato restante è attribuito alla lista di cui il candidato in competizione ha ottenuto il maggiore numero di suffragi;
 - f. 
 - infine, se più candidati si trovano in questa situazione, si procede al sorteggio.
 
2 La procedura viene ripetuta fino all’esaurimento dei mandati.
      
   Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.   
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.