1 Il dretg da votar e d’eleger han tut las burgaisas svizras e tut ils burgais svizzers che han cumplenì il 18avel onn e ch’abitan en il chantun.
2 Exclusas dal dretg da votar e d’eleger èn persunas che stattan sut assistenza cumplessiva u che vegnan represchentadas tras ina persuna che ha l’incumbensa d’avair quità dad ellas pervia d’incapacitad permanenta da giuditgar.5
3 La lescha regla il dretg da votar e d’eleger da las Svizras e dals Svizzers a l’exteriur en chaussas chantunalas.
4 A norma dal dretg communal pon las vischnancas conceder a las Svizras ed als Svizzers a l’exteriur respectivamain a las estras ed als esters il dretg da votar sco er il dretg d’eleger activ e passiv en chaussas communalas.
5 Acceptada dal pievel ils 11 da mars 2012, entrada en vigur il 1. da schan. 2013; garanzia dals 11 da mars 2013 (BBl 2013 2619 art. 1 cifra 4 195).
1 Il diritto di voto e di elezione spetta a tutte le persone di cittadinanza svizzera che hanno compiuto il diciottesimo anno di età e che abitano nel Cantone.
2 Sono escluse dal diritto di voto e di elezione le persone che a causa di durevole incapacità di discernimento sono sottoposte a curatela generale o sono rappresentate da una persona che hanno designato con mandato precauzionale.5
3 La legge disciplina il diritto di voto e di elezione delle svizzere e degli svizzeri all’estero per questioni cantonali.
4 I comuni possono conferire, in conformità al diritto comunale, alle svizzere e agli svizzeri all’estero rispettivamente alle straniere e agli stranieri il diritto di voto nonché il diritto di eleggere e di essere eletta o eletto per questioni comunali.
5 Accettato nella votazione popolare dell’11 mar. 2012, in vigore dal 1° gen. 2013. Garanzia dell’AF dell’11 mar. 2013 (FF 2013 2251 art. 1 n. 4, 195).
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.