121 Lescha federala dals 25 da settember 2015 davart il servetsch d'infurmaziun (LSI)

121 Legge federale del 25 settembre 2015 sulle attività informative (LAIn)

Art. 5 Princips da la procuraziun d’infurmaziuns

1 Per ademplir sias incumbensas sa procura il SIC infurmaziuns tant da funtaunas d’infurmaziun accessiblas al public sco er da funtaunas d’infurmaziun betg accessiblas al public.

2 En quest connex sa serva el da mesiras da procuraziun betg suttamessas ad in’autorisaziun e da mesiras da procuraziun suttamessas ad in’autorisaziun.

3 El tscherna mintgamai la mesira da procuraziun che:

a.
è adattada il meglier e necessaria per cuntanscher ina tscherta finamira da procuraziun; e
b.
intervegn il pli pauc en ils dretgs fundamentals da las persunas pertutgadas.

4 El po procurar datas da persunas, senza che quai saja perceptibel per las persunas pertutgadas.

5 El na procura e n’elavura naginas infurmaziuns davart l’activitad politica e davart l’execuziun da la libertad d’opiniun, da reuniun u d’associaziun en Svizra.

6 El po procurar excepziunalmain infurmaziuns tenor l’alinea 5 davart in’organisaziun u davart ina persuna e las utilisar en ina moda che sa referescha a questa persuna, sch’i èn avant maun indizis concrets che quella organisaziun u persuna exequescha ses dretgs politics per preparar u per exequir activitads terroristicas, activitads da spiunascha scumandadas u activitads d’in extremissem violent.

7 El stizza las datas ch’èn vegnidas utilisadas en ina moda che sa referescha a la persuna, uschespert che activitads tenor l’alinea 6 pon vegnir exclusas, il pli tard però 1 onn suenter la registraziun, sche las activitads n’èn betg cumprovadas fin a quest termin.

8 El po er sa procurar e tractar infurmaziuns tenor l’alinea 5 davart organisaziuns e gruppaziuns inscrittas sin la glista d’observaziun tenor l’artitgel 72 u davart lur exponents, sche las smanatschas che vegnan represchentadas da questas organisaziuns e gruppaziuns pon vegnir giuditgadas uschia.

Art. 5 Principi dell’acquisizione di informazioni

1 Per adempiere i suoi compiti, il SIC acquisisce informazioni tanto da fonti accessibili al pubblico quanto da fonti non accessibili al pubblico.

2 A tale scopo il SIC ricorre sia a misure di acquisizione non soggette ad autorizzazione sia a misure di acquisizione soggette ad autorizzazione.

3 Il SIC sceglie di volta in volta la misura di acquisizione che:

a.
è più idonea ed è necessaria per raggiungere un determinato obiettivo in materia di acquisizione; e
b.
incide il meno possibile sui diritti fondamentali delle persone interessate.

4 Il SIC può acquisire dati personali all’insaputa delle persone interessate.

5 Il SIC non acquisisce e non tratta informazioni sull’attività politica e sull’esercizio della libertà di opinione, di riunione o di associazione in Svizzera.

6 Il SIC può eccezionalmente acquisire le informazioni di cui al capoverso 5 relative a un’organizzazione o a una persona e registrarle con riferimento alle persone se sussistono indizi concreti che tale organizzazione o tale persona esercita i propri diritti per preparare o eseguire attività terroristiche, di spionaggio o di estremismo violento.

7 Il SIC cancella i dati registrati con riferimento alle persone non appena possono essere escluse attività secondo il capoverso 6, ma al più tardi dopo un anno dalla registrazione, se fino a tale momento dette attività non sono confermate.

8 Il SIC può acquisire e trattare anche le informazioni di cui al capoverso 5 relative a organizzazioni e gruppi della lista d’osservazione di cui all’articolo 72 o a loro esponenti se, in tal modo, è possibile valutare la minaccia rappresentata da tali organizzazioni e gruppi.

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.