1 Il SIC po incumbensar il servetsch che fa l’exploraziun da procurar infurmaziuns davart andaments a l’exteriur che han ina relevanza per la politica da segirezza (art. 6 al. 1 lit. b) sco er per proteger ulteriurs interess impurtants da la Svizra tenor l’artitgel 3 da registrar signals transcunfinals or da raits da cabel.
2 Sche tant l’emettur sco er il retschavider sa chattan en Svizra, n’è l’utilisaziun dals signals registrads tenor l’alinea 1 betg admessa. Sch’il servetsch che fa l’exploraziun n’è betg en cas da zavrar tals signals gia tar la registraziun, ston las datas procuradas vegnir destruidas, apaina ch’igl è cler ch’ellas derivan da tals signals.
3 Datas da signals registrads dastgan vegnir transferids al SIC mo, sche lur cuntegn correspunda a las noziuns da tschertga ch’èn vegnidas definidas per ademplir l’incumbensa. Las noziuns da tschertga ston vegnir definidas uschia che lur applicaziun chaschuna intervenziuns uschè pitschnas sco pussaivel en la sfera privata da persunas. Indicaziuns davart persunas svizras natiralas u giuridicas n’èn betg admessas sco noziuns da tschertga.
4 Il Cussegl federal regla:
1 Il SIC può incaricare il servizio addetto all’esplorazione di rilevare segnali transfrontalieri provenienti da reti filari per acquisire informazioni riguardanti fatti che avvengono all’estero rilevanti sotto il profilo della politica di sicurezza (art. 6 cpv. 1 lett. b) e per tutelare altri interessi nazionali importanti secondo l’articolo 3.
2 Se sia l’emittente che il ricevente si trovano in Svizzera, l’utilizzazione dei segnali rilevati secondo il capoverso 1 non è ammessa. Se non può scartare tali segnali già in occasione del rilevamento, il servizio addetto all’esplorazione distrugge i dati acquisiti non appena riconosce che provengono da detti segnali.
3 Il servizio addetto all’esplorazione può trasmettere al SIC i dati provenienti dai segnali rilevati soltanto se il loro contenuto corrisponde alle chiavi di ricerca definite per l’adempimento del mandato. Le chiavi di ricerca devono essere definite in modo tale che la loro applicazione determini per quanto possibile ingerenze minime nella sfera privata delle persone. Non è ammesso utilizzare come chiavi di ricerca dati riguardanti persone fisiche o giuridiche svizzere.
4 Il Consiglio federale disciplina:
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.