121 Lescha federala dals 25 da settember 2015 davart il servetsch d'infurmaziun (LSI)

121 Legge federale del 25 settembre 2015 sulle attività informative (LAIn)

Art. 12 Collavuraziun cun l’exteriur

1 En il rom da l’artitgel 70 alinea 1 litera f po il SIC collavurar cun servetschs d’infurmaziun e cun autoritads da segirezza da l’exteriur per exequir questa lescha:

a.
cun prender encunter u cun dar enavant infurmaziuns utilas;
b.
cun far cuminaivlamain discurs spezials e dietas;
c.
cun realisar activitads cuminaivlas per acquirir e per evaluar infurmaziuns sco er per giuditgar la situaziun da smanatscha;
d.
cun acquirir infurmaziuns per il stadi che fa la dumonda e cun las dar vinavant per giuditgar, sch’ina persuna po cooperar a projects da l’exteriur classifitgads en il sectur da la segirezza interna u externa u survegnir access ad infurmaziuns, a materialias u ad installaziuns da l’exteriur classifitgadas;
e.
cun sa participar a sistems d’infurmaziun internaziunals automatisads en il rom da l’artitgel 70 alinea 3.

2 En enclegientscha cun il Departament federal d’affars exteriurs (DFAE) po el emploiar collavuraturs en las represchentanzas svizras a l’exteriur per promover contacts internaziunals. Per exequir questa lescha collavuran quels directamain cun las autoritads cumpetentas dal stadi d’accoglientscha e da terzs stadis.

3 La collavuraziun cun servetschs d’infurmaziun esters per ademplir incumbensas dal servetsch d’infurmaziun tenor questa lescha è chaussa dal SIC.

4 Ils chantuns pon collavurar cun las autoritads da polizia estras ch’èn cumpetentas per quai en cas da dumondas da segirezza en la regiun da cunfin.

Art. 12 Collaborazione con l’estero

1 Nei limiti dell’articolo 70 capoverso 1 lettera f, il SIC può collaborare per l’esecuzione della presente legge con servizi delle attività informative e autorità di sicurezza esteri:

a.
ricevendo o trasmettendo informazioni pertinenti;
b.
organizzando congiuntamente colloqui specialistici e convegni;
c.
svolgendo attività congiunte volte ad acquisire e analizzare informazioni e a valutare la situazione di minaccia;
d.
acquisendo e trasmettendo informazioni allo Stato che le richiede per valutare se una persona può partecipare a progetti classificati esteri nel settore della sicurezza interna o esterna oppure se può ottenere l’accesso a informazioni, materiali o impianti classificati esteri;
e.
partecipando, nei limiti dell’articolo 70 capoverso 3, a sistemi d’informazione automatizzati internazionali.

2 D’intesa con il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), il SIC può impiegare collaboratori nelle rappresentanze svizzere all’estero al fine di promuovere i contatti internazionali. Per l’esecuzione della presente legge, essi collaborano direttamente con le autorità competenti dello Stato ospite e di Stati terzi.

3 La collaborazione con servizi delle attività informative esteri per l’adempimento dei compiti informativi secondo la presente legge compete al SIC.

4 I Cantoni possono cooperare con le autorità di polizia estere competenti per le questioni di sicurezza nelle regioni di frontiera.

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.