Diritto nazionale 9 Economia - Cooperazione tecnica 91 Agricoltura
Internal Law 9 Economy - Technical cooperation 91 Agriculture

910.18 Ordinanza del 22 settembre 1997 sull'agricoltura biologica e la designazione dei prodotti e delle derrate alimentari ottenuti biologicamente (Ordinanza sull'agricoltura biologica)

910.18 Ordinance of 22 September 1997 on Organic Farming and the Labelling of Organically Produced Products and Foodstuffs (Organic Farming Ordinance)

Index Inverser les langues Précédent Suivant
Index Inverser les langues

Art. 28 Esigenze e oneri

1 Gli enti di certificazione devono essere autorizzati, su domanda, dall’UFAG per la loro attività di controllo conformemente alla presente ordinanza. Ai fini dell’autorizzazione, gli enti di certificazione devono:

a.
essere accreditati per la loro attività conformemente all’ordinanza del 17 giugno 1996173 sull’accreditamento e sulla designazione;
b.
disporre di un’organizzazione ben definita nonché di una procedura di controllo standard per la certificazione e la vigilanza, in cui sono fissati segnatamente i criteri imposti come oneri alle imprese sottoposte al loro controllo, nonché un piano adeguato di provvedimenti applicabili in caso di irregolarità;
c.
disporre delle competenze tecniche, delle attrezzature e delle infrastrutture necessarie per svolgere l’attività di controllo e certificazione secondo la presente ordinanza;
d.
disporre di un adeguato numero di collaboratori con sufficienti conoscenze tecniche e sufficienti conoscenze degli elementi di rischio riguardanti la qualificazione del prodotto come biologico;
e.
garantire che i loro collaboratori abbiano le qualifiche, la formazione e l’esperienza necessarie nell’ambito della produzione biologica in generale e delle prescrizioni della presente ordinanza in particolare;
f.
essere indipendenti ed esenti da conflitti di interesse in relazione alle attività di controllo e di certificazione secondo la presente ordinanza.

2 Devono inoltre adempiere i compiti di cui all’allegato 1 nonché gli obblighi di cui agli articoli 30–30e.

3 Gli enti di certificazione devono permettere all’UFAG di accedere ai loro locali e impianti e fornire informazioni e sostegno necessari all’UFAG per l’adempimento dei suoi compiti. Questo include la collaborazione nel quadro dell’ispezione del sistema svizzero di controllo o della verifica da parte delle autorità estere (peer review).

4 L’UFAG può sospendere o revocare l’autorizzazione di un ente di certificazione se questi non adempie le esigenze e gli oneri. Informa immediatamente il Servizio d’accreditamento svizzero (SAS) della decisione.

172 Nuovo testo giusta il n. I dell’O del 18 ott. 2017, in vigore dal 1° gen. 2018 (RU 2017 6083).

173 RS 946.512

Art. 28 Requirements and conditions

1 Certification bodies must apply to be licensed by FOAG for their activities under this Ordinance. In order to be licensed, the certification bodies must:

a.
be accredited for their activities in accordance with the Ordinance on Accreditation and Designation of 17 June 1996178;
b.
have an established organisation and certification and inspection procedures (standard inspection programme) which, in particular, establish criteria that are binding on the operators subject to inspection, and a suitable programme of measures applicable if irregularities are noted;
c.
have the expertise, equipment and infrastructure necessary to undertake the inspection and certification activities in accordance with this Ordinance;
d.
have a sufficient number of employees who have sufficient expertise and knowledge of the elements affecting the organic status of products;
e.
ensure that their employees have the necessary qualifications, education and experience in the area of organic production in general and of the provisions of this Ordinance in particular;
f.
be independent and free of any conflict of interests with regard to the inspection and certification activities laid down in this Ordinance.

2 They must also carry out the tasks set out in Annex 1 and fulfil the obligations in Articles 30–30e.

3 The certification bodies must grant FOAG access to their premises and facilities and provide the information and support that FOAG deems necessary to carry out its duties. This includes cooperation with the inspection under the Swiss control system or with the peer review by foreign authorities.

4 FOAG may suspend or revoke the licence of a certification body if the certification body does not fulfil the requirements and conditions. FOAG shall notify the Swiss Accreditation Service (SAS) immediately of its decision.

177 Amended by No I of the O of 18 Oct. 2017, in force since 1 Jan. 2018 (AS 2017 6083).

178 SR 946.512

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.