Diritto nazionale 2 Diritto privato - Procedura civile - Esecuzione 21 Codice civile
Internal Law 2 Private law - Administration of civil justice - Enforcement 21 Civil Code

211.432.21 Ordinanza tecnica del DDPS del 10 giugno 1994 sulla misurazione ufficiale (OTEMU)

211.432.21 DDPS Technical Ordinance of 10 June 1994 on Official Cadastral Surveying (TOCS)

Index Inverser les langues Précédent Suivant
Index Inverser les langues

Art. 7 Modello dei dati della misurazione ufficiale

1 Un livello d’informazione del catalogo degli oggetti (art. 6 cpv. 2 OMU) è costituito da uno o più temi; un tema è costituito da uno o più oggetti. I temi e gli oggetti dei livelli d’informazione sono definiti come segue:

a.
livello d’informazione «punti fissi»:
1.
punti fissi planimetrici e punti fissi altimetrici della categoria 1 (PFP1, PFA1),
2.
punti fissi planimetrici e punti fissi altimetrici della categoria 2 (PFP2, PFA2),
3.
punti fissi planimetrici e punti fissi altimetrici della categoria 3 (PFP3, PFA3);
b.
livello d’informazione «copertura del suolo»:
1.
edifici,
2.
superfici a rivestimento duro suddivise in: strada/sentiero, marciapiede, spartitraffico, ferrovia, aeroporto, bacino idrico e altre superfici a rivestimento duro,
3.
superfici humose suddivise in: prato/campo/pascolo, colture intensive (suddivise in vigna e altre colture intensive), giardino, torbiera alta, torbiera bassa e altre superfici humose,
4.
superfici acquose suddivise in: acqua stagnante, corsi d’acqua, canneti,
5.
superfici boscate suddivise in: bosco fitto, pascolo alberato (suddiviso in pascolo alberato fitto e pascolo alberato rado) e altre superfici boscate,
6.
superfici senza vegetazione suddivise in: roccia, ghiacciaio/nevaio, pietraia/sabbia, cava di ghiaia/discarica e altre superfici senza vegetazione;
c.
livello d’informazione «oggetti singoli»:
muro, edificio sotterraneo, altra parte d’edificio, acqua sotterranea canalizzata, scala importante, tunnel/sottopassaggio/galleria, ponte/passerella, marciapiede di stazione, fontana, serbatoio (se non è un edificio), pilastro, riparo, silo/torre/gasometro (se non è un edificio), ciminiera, monumento, palo/antenna, torre panoramica, arginatura, briglia, riparo antivalanghe, zoccolo massiccio, rovina/oggetto archeologico, debarcadero, masso erratico, fascia boscata, ruscello, sentiero, linea aerea ad alta tensione, condotta forzata di superficie per impianti idroelettrici, binari ferroviari, teleferica, telecabina/seggiovia, teleferica per il materiale, scilift, traghetto, grotta/entrata di caverna, asse, albero isolato importante, statua/crocifisso, sorgente, punto di riferimento di pubbliche istituzioni e altri oggetti singoli;
d.
livello d’informazione «altimetria»: modello digitale del terreno (MDT) che copre tutto il territorio;
e.
livello d’informazione «nomenclatura»: nome locale, nome di località, nome del luogo;
f.
livello d’informazione «beni immobili»:
1.
bene immobile,
2.
diritti per sé stanti e permanenti,
3.
miniera,
4.
punto di confine;
g.
livello d’informazione «condotte»:
1.
oleodotto, gasdotto e altre condotte soggette alla legge del 4 ottobre 196327 sugli impianti di trasporto in condotta,
2.
segnali indicanti la posizione delle condotte;
h.
livello d’informazione «confini giurisdizionali»:
1.
confini comunali, punti di confine giurisdizionali compresi,
2.
confini distrettuali,
3.
confini cantonali,
4.
confine nazionale;
i.
livello d’informazione «spostamenti di terreno permanenti»: spostamenti di terreno permanenti ai sensi dell’articolo 660a del Codice civile28;
j.
livello d’informazione «indirizzi degli edifici»: indirizzi degli edifici conformemente alla norma svizzera SN 612040 (edizione 2004-6)29;
k.
livello d’informazione «suddivisioni amministrative»:
1.
aree di numerazione,
2.
ripartizioni dei piani,
3.
ripartizione dei gradi di tolleranza,
4.
margini dei piani: dati sul titolo del piano per il registro fondiario.

2 Il modello dei dati figurante nell’allegato A è vincolante per la descrizione degli oggetti e dei loro attributi, nonché per le informazioni necessarie per lo scambio dei dati.

26 Nuovo testo giusta il n. I dell’O del DDPS del 5 giu. 2008, in vigore dal 1° lug. 2008 (RU 2008 2759).

27 RS 746.1

28 RS 210

29 La norma può essere consultata gratuitamente od ottenuta a pagamento presso l’Associazione svizzera di normalizzazione (SNV), Sulzerallee 70, 8404 Winterthur; www.snv.ch.

Art. 7 Data model of official cadastral surveying

1 An information layer of the object catalogue (OCS Art. 6 para. 2) comprises one or more themes; a theme comprises one or more objects. The themes and objects of each layer are defined as follows:

a.
«Control points» layer:
1.
Planimetric and altimetric control points of category 1 (LFP1 (Lagefixpunkte), HFP1 (Höhenfixpunkte));
2.
Planimetric and altimetric control points of category 2 (LFP2, HFP2);
3.
Planimetric and altimetric control points of category 3 (LFP3, HFP3).
b.
«Land cover» layer:
1.
Buildings;
2.
Hard-surfaced areas, subdivided into roads and tracks, pavements, traffic islands, railways, airfields, artificial ponds, pools and basins, and other hard-surfaced areas;
3.
Vegetated areas, subdivided into arable/meadow/pasture, intensive cultivation (further subdivided into vineyards and other intensive cultivation), garden, bog/swamp and other vegetated areas with the exception of woodland;
4.
Waters, subdivided into standing water, flowing water (watercourses) and reed belts;
5.
Woodland, subdivided into dense forest, wooded pasture (further subdivided into dense wooded pasture and open wooded pasture) and other wooded areas;
6.
Unvegetated areas, subdivided into rock, glacier/firn (névé), boulders/scree/sand, quarries/landfill and other unvegetated areas.
c.
«Single objects» layer: Wall, underground structure, other portion of building, subsurface drainage channel, important steps, tunnel/underpass/gallery, bridge/footbridge, station platform, fountain/well, reservoir (without building), pillar, shelter, silo/tower/gasometer (if not a building), chimney, monument, mast/antenna, observation tower, bank protection works, ramp/sill, avalanche shelter, plinth, archaeological object/ruin, landing stage, isolated rock, small stand of trees, rivulet/minor stream, track/path, overhead power line, above-ground hydro-power pipe, railway, aerial ropeway, cable car/chairlift; industrial cableway, ski-lift, ferry, cave/pothole entrance, alignment, important tree, shrine/crucifix, spring, public authority reference point, and other miscellaneous objects.
d.
«Heights» layer: digital terrain model (DTM) covering the whole territory.
e.
«Local names» layer: local geographical name, place name, name of locality.
f.
«Landownership» layer:
1.
Land ownership;
2.
Distinct and permanent rights (easements);
3.
mineral rights;
4.
boundary markers.
g.
«Pipelines» layer:
1.
Oil pipelines, gas pipelines and other pipelines governed by the Pipelines Act of 4 October 196327.
2.
Markers indicating the position of pipelines.
h.
«Territorial boundaries» layer:
1.
Municipal boundaries, including territorial boundary points,
2.
District boundaries,
3.
Cantonal boundaries,
4.
The national boundary;
i.
«Permanent landslip areas» layer: areas prone to landslip in accordance with Art. 660a of the Swiss Civil Code28;
j.
«Building addresses» layer: building addresses in accordance with Swiss Standard SN 612040 (2004–6 Edition)29;
k.
«Administrative subdivisions» layer:
1.
Numbering ranges;
2.
Sheet boundaries;
3.
Tolerance level divisions;
4.
Sheet information (legend information for the Land Registry Plan).

2 The data model in Annex A indicates the obligatory descriptions of objects and their attributes and the information necessary for the transfer of data.

26 Amended in accordance with No I of the DDPS Ordinance of 5 June 2008, in force since 1 July 2008 (AS 2008 2759).

27 SR 746.1

28 SR 210

29 The text of the Standard may be obtained from the Swiss Association for Standardisation, Sulzerallee 70, 8404 Winterthur; www.snv.ch.

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.