Diritto nazionale 1 Stato - Popolo - Autorità 16 Diritti politici
Internal Law 1 State - People - Authorities 16 Political rights

161.116 Ordinanza della CaF del 25 maggio 2022 concernente il voto elettronico (OVE)

161.116 Federal Chancellery Ordinance of 25 May 2022 on Electronic Voting (VEleS)

Index Inverser les langues Précédent Suivant
Index Inverser les langues

Art. 14 Responsabilità e competenze per il corretto svolgimento degli scrutini per via elettronica

1 Il Cantone si assume la responsabilità globale per il corretto svolgimento degli scrutini per via elettronica.

2 Deve eseguire da sé compiti importanti. Può delegare a organizzazioni esterne lo sviluppo del software impiegato, compiti legati all’esercizio e la comunicazione per le questioni legate al funzionamento.

3 Designa un organo a livello cantonale che si assume la responsabilità globale e che esegue in particolare i seguenti compiti:

a.
definire una direttiva sovraordinata in materia di sicurezza dell’informazione;
b.
definire una direttiva in materia di classificazione ed elaborazione delle informazioni per le risorse informative identificate;
c.
definire una direttiva in materia di gestione dei rischi;
d.
definire e attuare misure per il rispetto delle direttive di cui alle lettere a–c;
e.
incaricare un gestore del sistema e definire i requisiti posti alla sua sorveglianza e verifica;
f.
definire scadenze per l’esecuzione di atti e operazioni critici;
g.
sorvegliare e verificare i lavori del gestore del sistema;
h.
accompagnare e istruire i verificatori;
i.
valutare e comunicare la correttezza del risultato dello scrutinio sulla base delle note di conferma di cui all’articolo 5 e di altri indicatori.

4 Gli organi preposti all’esercizio si assumono nei confronti del Cantone la responsabilità per l’approntamento e la gestione degli aspetti tecnici legati agli scrutini per via elettronica.

5 I verificatori competenti secondo il diritto cantonale si assumono la responsabilità per l’esercizio dei loro ausili tecnici.

Art. 14 Responsibility for running the ballot with electronic voting correctly

1 The canton bears overall responsibility for running the ballot with electronic voting correctly.

2 It must carry out important tasks itself. It may delegate the development of the software used, operational tasks and communication on questions about how the system works to external organisations.

3 The canton shall appoint a body at cantonal level that bears overall responsibility, and for the following tasks in particular:

a.
drawing up general information security policy;
b.
drawing up information classification and processing policy for the information resources identified;
c.
drawing up risk management policy;
d.
defining and implementing measures to ensure compliance with the policies in letters a–c;
e.
appointing a system operator and drawing up the requirements for its supervision and monitoring;
f.
setting the deadlines for carrying out critical actions and operations;
g.
supervising and monitoring the system operator’s work;
h.
supporting and instructing the auditors;
i.
assessing and communicating the accuracy of the result of the ballot based on the proofs under Article 5 and other indicators.

4 When a ballot is held, the operating bodies bear responsibility towards the canton for the preparation and handling of the technical aspects of electronic voting.

5 The auditors under cantonal law are responsible for operating their own technical aids.

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.