910.18 Ordinance of 22 September 1997 on Organic Farming and the Labelling of Organically Produced Products and Foodstuffs (Organic Farming Ordinance)

910.18 Ordinanza del 22 settembre 1997 sull'agricoltura biologica e la designazione dei prodotti e delle derrate alimentari ottenuti biologicamente (Ordinanza sull'agricoltura biologica)

Art. 16k paragraph 2 letters b and c for processing

1 In agreement with the Federal Department of Home Affairs (FDHA), the EAER shall lay down which products and substances under Article 16j paragraph 2 letters b and c are authorised for processing. Products and substances shall be authorised if the following conditions are met:

a.
No permitted alternatives according to this ordinance are available.
b.
Without these substances and ingredients the foodstuff cannot be produced, or preserved, or specific nutritional requirements cannot be met.

2 Products and substances under Article 16j paragraph 2 letter b must occur in nature and have undergone only mechanical, physical, biological, enzyme or microbiological processes, unless the products and substances concerned are not available on the market in sufficient quantity or quality from such sources.

2bis In derogation from the principle laid down in Article 3 letter c, the EAER may authorise substances under Article 16j paragraph 2 letter b which have been produced using genetically modified organisms if:

a.
they cannot be replaced by other substances; and
b.
they are not available on the market manufactured in any other way.120

Where an ingredient of agricultural origin has not been authorised by the EAER under Article 16j paragraph 2 letter c, FOAG may authorise its use in certain end products for a maximum period of six months on application if the provisions of the legislation on foodstuffs are complied with and there is a temporary shortage. The application must show:

a.
that a shortage exists;
b.
that the end product cannot be manufactured in any other way;
c.
details of the probable duration of the shortage;
d.
what measures are to be taken to remedy it.121

The authorisation under paragraph 3 may be renewed twice for a maximum of six months each time.122

5 The EAER may set out further criteria for authorisation or withdrawal of authorisation for products and substances under paragraph 3.123

120 Inserted by No I of the O of 31 Oct. 2012, in force since 1 Jan. 2013 (AS 2012 6353).

121 Amended by No I of the O of 2 Nov. 2022, in force since 1 Jan. 2023 (AS 2022 738).

122 Inserted by No I of the O of 2 Nov. 2022, in force since 1 Jan. 2023 (AS 2022 738).

123 Inserted by No I of the O of 2 Nov. 2022, in force since 1 Jan. 2023 (AS 2022 738).

Art. 16k Criteri per l’autorizzazione alla trasformazione di prodotti e sostanze di cui all’articolo 16j capoverso 2 lettere b e c

1 Il DEFR, d’intesa con il Dipartimento federale dell’interno, stabilisce i prodotti e le sostanze di cui all’articolo 16j capoverso 2 lettere b e c che sono autorizzate per la trasformazione. Autorizza i prodotti e le sostanze, se sono soddisfatte le condizioni seguenti:

a.
non sono disponibili soluzioni alternative idonee conformemente alla presente ordinanza;
b.
senza tali prodotti e sostanze la derrata alimentare non può essere prodotta o resa conservabile, oppure non possono essere rispettate prescrizioni specifiche concernenti l’alimentazione.

2 I prodotti e le sostanze di cui all’articolo 16j capoverso 2 lettera b si trovano in natura e possono soltanto aver subito processi meccanici, fisici, biologici, enzimatici o microbici, salvo se tali prodotti e sostanze derivanti da tali fonti non siano disponibili in quantitativi o qualità sufficienti sul mercato.

2bis In deroga al principio di cui all’articolo 3 lettera c, il DEFR può autorizzare sostanze di cui all’articolo 16j capoverso 2 lettera b ottenute mediante organismi geneticamente modificati, se:

a.
non possono essere sostituite da altre sostanze; e
b.
sul mercato non ve ne sono prodotte diversamente.119

3 Finché il DEFR non si è pronunciato sull’autorizzazione di ingredienti di origine agricola di cui all’articolo 16j capoverso 2 lettera c, l’UFAG può, su domanda, autorizzarne l’utilizzazione in determinati prodotti finiti per un periodo di sei mesi al massimo se sono adempiute le prescrizioni della legislazione in materia di derrate alimentari e vi è una situazione di penuria temporanea. Nella domanda, il richiedente deve esporre:

a.
la situazione di penuria;
b.
l’impossibilità di ottenere in un altro modo il prodotto finito;
c.
la durata prevedibile della situazione di penuria;
d.
i provvedimenti previsti per risolvere la situazione di penuria.120

4 L’autorizzazione di cui al capoverso 3 può essere prorogata due volte per un massimo di sei mesi ogni volta.121

5 Il DEFR può definire altri criteri per l’autorizzazione o la revoca dell’autorizzazione di prodotti e sostanze di cui al capoverso 3.122

119 Introdotto dal n. I dell’O del 31 ott. 2012, in vigore dal 1° gen. 2013 (RU 2012 6353).

120 Nuovo testo giusta il n. I dell’O del 2 nov. 2022, in vigore dal 1° gen. 2023 (RU 2022 738).

121 Introdotto dal n. I dell’O del 2 nov. 2022, in vigore dal 1° gen. 2023 (RU 2022 738).

122 Introdotto dal n. I dell’O del 2 nov. 2022, in vigore dal 1° gen. 2023 (RU 2022 738).

 

This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.