412.10 Federal Act of 13 December 2002 on Vocational and Professional Education and Training (Vocational and Professional Education and Training Act, VPETA)

412.10 Legge federale del 13 dicembre 2002 sulla formazione professionale (Legge sulla formazione professionale, LFPr)

Art. 22 Courses offered by VET schools

1 In Cantons where workplace training takes place, the cantonal authorities shall see to it that VET schools provide training content that corresponds to actual needs.

2 Mandatory courses shall be free of charge.

3 Any learner who meets the prerequisites at the host company and VET school may attend optional courses without salary deduction. Attendance of these courses shall be arranged by agreement with the host company. If no such agreement can be reached, the local cantonal authority shall decide.

4 If a learner is required to attend a remedial course in order to successfully complete his or her VET programme, then the VET school shall reach a special agreement with the company and the learner to organise such a course. If no such agreement can be reached, the local cantonal authority shall decide. Learners may attend these courses without salary deduction.

5 At the request of trade associations, SERI may authorise specialised courses to be offered at the intercantonal level if the following conditions are met: the courses enable training objectives to be reached more effectively, the courses increase host company willingness to provide workplace training within the framework of VET programmes, the course can be given without excessive additional cost and there are no significant disadvantages for participants.

Art. 22 Offerta di scuole professionali di base

1 I Cantoni nei quali si svolge la formazione professionale pratica provvedono a un’offerta di scuole professionali di base adeguata alle necessità.

2 L’insegnamento obbligatorio è gratuito.

3 La persona che nell’azienda di tirocinio e nella scuola professionale di base soddisfa i presupposti può frequentare corsi facoltativi senza deduzione salariale. La frequenza di questi corsi è decisa d’intesa con l’azienda. In caso di disaccordo decide il Cantone.

4 Se una persona in formazione ha bisogno di corsi di ricupero per portare debitamente a termine la scuola professionale di base, quest’ultima può, d’intesa con l’azienda e con la persona in formazione, ordinarne la frequentazione. In caso di disaccordo decide il Cantone. La frequentazione dei corsi non comporta alcuna deduzione salariale.

5 Su proposta delle associazioni professionali, la SEFRI autorizza9 lo svolgimento di corsi specializzati intercantonali se consentono un migliore raggiungimento dell’obiettivo di formazione, di influenzare favorevolmente la disponibilità delle aziende di tirocinio, non generano costi eccessivi e non provocano gravi pregiudizi ai partecipanti.

9 Testo rettificato dalla Commissione di redazione dell’AF (art. 58 cpv. 1 LParl; RS 171.10).

 

This document is not an official publication. Only the publication of the Federal Chancellery is legally binding.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.