Droit suisse - navigation bilingue
Droit interne
Droit international
Législation fribourgeoise
Législation valaisanne
Inverser les langues
Allemand
Allemand
Français
Allemand
Italien
Allemand
Anglais
Français
Français
Allemand
Français
Italien
Français
Anglais
Italien
Italien
Français
Italien
Allemand
Italien
Anglais
Anglais
Anglais
Français
Anglais
Allemand
Anglais
Italien
S'inscrire à la newsletter
Internal laws
784.101.1 Ordinance of 9 March 2007 on Telecommunications Services (OTS)
Diritto interno
7 Lavori pubblici – Energia – Trasporti e comunicazioni
78 Poste e telecomunicazioni
784.101.1 Ordinanza del 9 marzo 2007 sui servizi di telecomunicazione (OST)
Fichier unique
Art. 1
Art. 2
Scope of the telecommunications service
Art. 3
Exceptions to the obligation to notify
Art. 4
List of notified providers
Art. 5
Correspondence address in Switzerland
Art. 6
Right to connect telecommunications terminal equipment
Art. 7
Telecommunications network interfaces
Art. 8
Use of the frequency spectrum
Art. 9
Apprenticeships
Art. 10
Price transparency
Art. 10
a
1
Tariffs for international roaming
Art. 11
Directory entries
Art. 12
Granting the universal service licence
Art. 13
Financial compensation
Art. 14
Calculation of net total costs
Art. 15
Services of the universal service
Art. 16
1
Connection
Art. 17
Building entry point
Art. 18
1
Connections outside the residential area
Art. 19
and
20
1
Art. 21
Quality of the universal service
Art. 22
1
Maximum prices
Art. 23
Unpaid bills and security deposits
Art. 24
Setting the financial compensation
Art. 25
Fees for the financing of the universal service
Art. 26
Administration of the financing mechanism
Art. 26
a
1
Transmission of telephone numbers
Art. 27
Access to the emergency call services
Art. 28
Routing of emergency calls
Art. 29
Location of emergency calls
Art. 30
Special provisions concerning emergency calls
Art. 31
Collection and provision of universal service directory data
Art. 32
Interoperability
Art. 33
Services for the hearing or visually impaired or persons with limited mobility
Art. 34
Leased lines
Art. 35
1
Exceptions
Art. 36
Identifiability of value-added services
Art. 37
1
Obligation regarding headquarters or branch office
Art. 38
Charging for value-added services
Art. 39
Price ceilings for value-added services in general
1
Art. 39
a
1
Maximum prices for value-added services of type 084x, 0878, 0800 and 00800
Art. 39
b
1
Price transparency in the case of value-added services
Art. 40
Barring of access to value-added services
Art. 41
1
Protection of minors
Art. 42
Establishment
Art. 43
Mission
Art. 44
Procedural Rules
Art. 45
Principles of the procedure
Art. 46
Relationship to other procedures
Art. 47
Providers’ obligations
Art. 48
Data protection
Art. 49
Finance
Art. 50
Surveillance in the case of transfer
Art. 51
Entitlement
Art. 52
Non-discrimination
Art. 53
Transparency
Art. 54
1
Cost-oriented pricing: Principle
Art. 54
a
1
Cost-oriented pricing: Valuation of cable ducts
Art. 54
b
1
Cost-oriented pricing: lower price limit
Art. 54
c
1
Cost-oriented pricing: price-related discrimination
Art. 55
1
Interfaces
Art. 56
Principles of co-location
Art. 57
Co-location in the case of a shortage of space
Art. 58
Fully unbundled access to the local loop
Art. 59
Fast bitstream access
Art. 60
Rebilling of the connection
Art. 61
Interconnection
Art. 62
Leased lines
Art. 63
Access to cable ducts
Art. 64
Access agreements
Art. 65
Confidentiality of the information
Art. 66
Notification of the initiation of negotiations
Art. 67
Obligation to notify
Art. 68
Right to consult
Art. 69
Extended scope
Art. 70
Application for a decision concerning access
Art. 71
Provisional measures
Art. 72
Competition Commission
Art. 73
Conciliation proceedings
Art. 74
Access decision
Art. 75
Co-ordination with other building projects
Art. 76
Relocation of lines and public pay telephones
Art. 77
Land owned by railway undertakings
Art. 78
Utilisation of roads
Art. 79
Joint use
Art. 80
1
Processing traffic and billing data
Art. 81
Communication of traffic and billing data
Art. 82
Communication of data to identify nuisance calls and unfair mass advertising
Art. 83
Unfair mass advertising
Art. 84
Calling line identification
Art. 85
Called line identification
Art. 86
Automatic call forwarding
Art. 87
Security of telecommunications services
Art. 88
Directories
Art. 89
Data protection legislation
Art. 90
Services
Art. 91
Authorised bodies
Art. 92
Providers
Art. 93
Compensation
Art. 94
Measures
Art. 95
Preparatory measures
Art. 96
Art. 97
OFCOM’s powers
Art. 98
Data collected by OFCOM
Art. 99
Obligations of the telecommunications service providers
Art. 100
Use of the data
Art. 101
OFCOM’s data protection measures
Art. 102
Official secrecy
Art. 103
Dissemination of the statistical results
Art. 104
Art. 105
Art. 106
Repeal of current legislation
Art. 106
a
1
Repeal of a further enactment
Art. 107
Amendment of current legislation
Art. 108
Headquarters or branch office in Switzerland
Art. 108
a
1
Transitional provision to the Amendment of 2 December 2016
Art. 109
Fichier unique
Art. 1
Art. 2
Portata dei servizi di telecomunicazione
Art. 3
1
Registrazione
Art. 4
1
Indirizzo postale in Svizzera
Art. 5
1
Invio di dati nell’ambito dell’assistenza amministrativa
Art. 6
Diritto di collegamento di un impianto terminale di telecomunicazione
Art. 7
1
Interfacce dei servizi e delle reti di telecomunicazione
Art. 8
1
Utilizzazione dello spettro delle radiofrequenze
Art. 9
Posti di formazione professionale di base
1
Art. 10
Trasparenza dei prezzi
Art. 10
a
1
Tariffe del roaming internazionale
Art. 10
b
a
10
d
1
Art. 10
e
1
Misurazione della qualità dei servizi di accesso a Internet e informazione al pubblico
Art. 10
f
1
Internet aperto
Art. 11
1
Contenuto minimo di un’iscrizione in un elenco
Art. 12
Rilascio della concessione
Art. 13
Indennità finanziaria
Art. 14
Calcolo del costo totale netto
Art. 15
Prestazioni del servizio universale
Art. 16
1
Collegamento
Art. 17
Punto d’entrata nell’edificio
Art. 18
1
Collegamenti al di fuori dei centri abitati
Art. 19
e
20
1
Art. 21
Criteri qualitativi
Art. 22
1
Limiti massimi di prezzo
Art. 23
Fatture non pagate e cauzione
Art. 24
Calcolo dell’indennità finanziaria
Art. 25
Tassa destinata a finanziare il servizio universale
Art. 26
Gestione del meccanismo di finanziamento
Art. 26
a
1
Indicazione del numero chiamante
Art. 27
1
Accesso ai servizi di chiamata d’emergenza
Art. 28
1
Istradamento delle chiamate d’emergenza
Art. 29
1
Localizzazione delle chiamate d’emergenza: in generale
Art. 29
a
1
Art. 29
b
1
Localizzazione delle chiamate d’emergenza: esercizio di un servizio di localizzazione
Art. 30
1
Disposizioni particolari per le chiamate d’emergenza
Art. 31
1
Modalità per la messa a disposizione dei dati elenco
Art. 32
Interoperabilità
Art. 33
Servizi per audiolesi, ipovedenti e persone con difficoltà motorie
Art. 34
1
Applicazione
Art. 34
a
1
Portabilità dei numeri tra fornitori di servizi di telecomunicazione
Art. 34
b
1
Costi
Art. 34
c
1
Cambiamento dell’ubicazione del collegamento
Art. 34
d
1
Garanzia della trasmissione
Art. 34
e
1
Accesso alle informazioni
Art. 34
f
Art. 35
1
Applicazione
2
Art. 36
Identificazione dei servizi a valore aggiunto
Art. 37
1
Obbligo di sede o di stabile organizzazione
Art. 38
Fatturazione dei servizi a valore aggiunto
Art. 39
Limiti massimi dei prezzi di servizi a valore aggiunto in generale
1
Art. 39
a
1
Limiti massimi dei prezzi di servizi a valore aggiunto del tipo 084x, 0800 e 00800
2
Art. 39
b
1
Trasparenza dei prezzi dei servizi a valore aggiunto
Art. 40
Blocco dell’accesso ai servizi a valore aggiunto
Art. 41
1
Tutela dei minorenni
Art. 42
Istituzione
Art. 43
Compito
Art. 44
Regolamento di procedura
Art. 45
Principi procedurali
Art. 46
Rapporti con altre procedure
Art. 47
Obblighi dei fornitori
Art. 48
Protezione dei dati
Art. 49
Finanziamento
Art. 50
Vigilanza in caso di delega
Art. 51
1
Aventi diritto
Art. 52
Non discriminazione
Art. 53
Trasparenza
Art. 54
1
Formazione dei prezzi in funzione dei costi: principio
Art. 54
a
1
Formazione dei prezzi in funzione dei costi: valutazione delle canalizzazioni di cavi
Art. 54
b
1
Formazione dei prezzi in funzione dei costi: prezzo soglia
Art. 54
c
1
Formazione dei prezzi in funzione dei costi: prezzi discriminanti
Art. 55
1
Interfacce
Art. 56
Principi relativi alla collocazione
Art. 57
Collocazione in caso di spazio limitato
Art. 58
Accesso completamente disaggregato alla rete locale
Art. 59
e
60
1
Art. 61
Interconnessione
Art. 62
Linee affittate
Art. 63
Accesso alle canalizzazioni di cavi
Art. 63
a
1
Applicazione
Art. 64
Accordi in materia d’accesso
Art. 65
Confidenzialità delle informazioni
Art. 66
Notifica dell’apertura delle trattative
Art. 67
Obbligo di notifica
Art. 68
Diritto di consultazione
Art. 69
1
Art. 70
Richiesta di decisione in materia di accesso
Art. 71
Misure cautelari
Art. 72
Commissione della concorrenza
Art. 73
Procedura di conciliazione
Art. 74
Decisione in materia di accesso
Art. 75
Coordinamento con altri progetti di costruzione
Art. 76
Spostamento di linee e telefoni pubblici
Art. 77
Fondi appartenenti alle ferrovie
Art. 78
Utilizzazione di strade
Art. 78
a
1
Coutenza di impianti di raccordo all’immobile preesistenti
Art. 78
b
1
Coutenza di impianti dell’edificio preesistenti
Art. 78
c
1
Regole comuni per la coutenza di impianti di raccordo all’immobile e di impianti dell’edificio preesistenti
Art. 79
1
Coutenza di impianti secondo l’articolo 36 capoverso 2 LTC
Art. 80
1
Trattamento dei dati relativi al traffico
Art. 81
Comunicazione dei dati impiegati per l’allestimento della fattura
1
Art. 82
Comunicazione dei dati in caso di chiamate abusive e di pubblicità di massa sleale
Art. 83
Pubblicità di massa sleale
Art. 84
Indicazione del numero chiamante
Art. 85
Indicazione del numero chiamato
Art. 86
Deviazione automatica delle chiamate
Art. 87
Sicurezza dei servizi di telecomunicazione
Art. 88
Elenchi telefonici
Art. 89
Legislazione sulla protezione dei dati
Art. 89
a
1
Informazioni sulla protezione dei bambini e dei giovani
Art. 89
b
1
Pornografia vietata
Art. 90
1
Prestazioni
Art. 91
1
Art. 92
Designazione dei fornitori
Art. 93
1
Indennità
Art. 94
1
Provvedimenti
Art. 95
1
Provvedimenti preparatori
Art. 96
Art. 97
Competenze dell’UFCOM
Art. 98
Dati raccolti dall’UFCOM
Art. 99
Obblighi dei fornitori di servizi di telecomunicazione
Art. 100
Utilizzazione dei dati
Art. 101
Provvedimenti per la protezione dei dati all’interno dell’UFCOM
Art. 102
Segreto d’ufficio
Art. 103
Diffusione dei risultati statistici
Art. 104
Art. 105
Art. 106
Diritto previgente: abrogazione
Art. 106
a
1
Abrogazione di un altro atto normativo
Art. 107
Modifica del diritto vigente
Art. 108
1
Art. 108
a
1
Disposizioni transitorie relative alla modifica del 2 dicembre 2016
Art. 108
b
1
Disposizione transitoria relativa alla modifica del 18 novembre 2020
Art. 109
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale.
Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl
.
Droit-bilingue.ch (2009-2021) -
A propos
Page générée le: 2021-01-17T20:28:20
A partir de:
http://www.admin.ch/opc/en/classified-compilation/20063267/index.html
Script écrit en