Fichier unique

Art. 11Scope
Art. 21Labelling
Art. 3 Principles1
Art. 4 Definitions
Art. 51Organic holdings
Art. 6 Principle of total organic production
Art. 71Exceptions to the principle of total organic production
Art. 8 Normal conversion
Art. 9 Conversion in stages
Art. 10 Fertility and biological activity of the soil
Art. 11 Plant protection
Art. 11a1Spray test
Art. 12 Fertilisation
Art. 13 Seeds, plants and plant propagating material
Art. 13a1Use of non-organic seeds and plant propagating material
Art. 14 Collection of wild plants
Art. 151Requirements for livestock farming
Art. 15a1Tethering
Art. 15b1Summer pasture
Art. 161Principles of livestock feeding
Art. 16a1Feedingstuffs
Art. 16b1Specific rules for nutrition
Art. 16c1Reproduction
Art. 16d1Animal health
Art. 16e1Zootechnical measures
Art. 16ebis1Practical trials relating to vaccination against sexual odour
Art. 16f1Origin of production animals
Art. 16g1Minimum age at slaughter for poultry
Art. 16h1Beekeeping and beekeeping products
Art. 16i Specific principles for the production of processed organic foodstuffs
Art. 16j Provisions for the production of processed organic foodstuffs
Art. 16k Criteria for the authorization of products and substances under Article 16j paragraph 2 letters b and c for processing

1 In agreement with the Federal Department of Home Affairs (FDHA), the EAER shall lay down which products and substances under Article 16j paragraph 2 letters b and c are authorised for processing. Products and substances shall be authorised if the following conditions are met:

a.
No permitted alternatives according to this ordinance are available.
b.
Without these substances and ingredients the foodstuff cannot be produced, or preserved, or specific nutritional requirements cannot be met.

2 Products and substances under Article 16j paragraph 2 letter b must occur in nature and have undergone only mechanical, physical, biological, enzyme or microbiological processes, unless the products and substances concerned are not available on the market in sufficient quantity or quality from such sources.

2bis In derogation from the principle laid down in Article 3 letter c, the EAER may authorise substances under Article 16j paragraph 2 letter b which have been produced using genetically modified organisms if:

a.
they cannot be replaced by other substances; and
b.
they are not available on the market manufactured in any other way.1

Where an ingredient of agricultural origin has not been authorised by the Department under Article 16j paragraph 2 letter c, the FOAG may authorise its use for a limited period or quantity on application if the provisions of the legislation on foodstuffs are complied with and there is a shortage. The application must show

a.
that a shortage exists;
b.
that the end product cannot be manufactured in any other way;
c.
details of the probable duration of the shortage;
d.
what measures are to be taken to remedy it.

1 Inserted by No I of the O of 31 Oct. 2012, in force since 1 Jan. 2013 (AS 2012 6353).

Art. 16kbis1Specific principles for the production of processed organic animal feedingstuffs
Art. 16l Provisions for the production of processed organic animal feedingstuffs1
Art. 16m Provisions for the production of organic yeast
Art. 16n1Provisions for the production of organic wine
Art. 17 Products not intended for human consumption1
Art. 181Processed foodstuffs
Art. 191
Art. 20 Products from holdings under conversion1
Art. 211
Art. 21a1Labelling of feedingstuffs
Art. 21b1Further labelling requirements of feedingstuffs2
Art. 21c1Common labelling provisions
Art. 22 Principles
Art. 23 List of countries
Art. 23a1Recognition of certification bodies and inspection authorities not on the list of countries
Art. 241Certificate of Inspection
Art. 24a1
Art. 24abis1General obligations
Art. 25 Producers
Art. 261Preparation, import and export operators
Art. 27 Marketing operators and storage operators1
Art. 27a1Special requirements for the inspection of animal products
Art. 281Requirements and conditions
Art. 291Certification bodies of other states
Art. 301Inspections
Art. 30a1Sampling
Art. 30abis1Risk assessment of operators
Art. 30ater1Certificate
Art. 30b1Inspection measures
Art. 30c1Report
Art. 30d1List of inspected operators
Art. 30e1Obligation to notify and exchange of information
Art. 311FOAG
Art. 321Supervision of the certification bodies
Art. 331Annual inspection of the certification bodies
Art. 33a1Information system for organic seeds and plant propagating material
Art. 341Cantons
Art. 34a1Enforcement for animal feedingstuffs
Art. 35
Art. 361
Art. 36a1
Art. 371
Art. 38 Wine growing and plant production1
Art. 391Seeds and vegetative reproduction material
Art. 39a and 39b1
Art. 39c1Compliance with generally recognised rules of stockfarming
Art. 39d1Tethering
Art. 39e1
Art. 39f1
Art. 39g1
Art. 39h1Animals from embryo transfer
Art. 39i1
Art. 39j1Labelling
Art. 39k1Labelling of animal feedingstuffs
Art. 39l1Transitional provisions to the Amendment of 29 October 2014
Art. 39m1Transitional provision to the Amendment of 18 October 2017
Art. 40
Fichier unique

Art. 11Campo d’applicazione
Art. 21Designazione
Art. 3 Principi1
Art. 4 Definizioni
Art. 51Aziende biologiche
Art. 6 Principio della globalità aziendale
Art. 71Deroghe al principio della globalità aziendale
Art. 8 Conversione normale
Art. 9 Conversione per tappe
Art. 10 Fertilità e attività biologica del suolo
Art. 11 Protezione dei vegetali
Art. 11a1Test delle irroratrici
Art. 12 Concimazione
Art. 13 Sementi, materiale di moltiplicazione e materiale vegetativo di moltiplicazione
Art. 13a1Impiego di sementi e di materiale vegetativo di moltiplicazione non biologici
Art. 14 Raccolta di piante selvatiche
Art. 151Esigenze relative alla detenzione di animali
Art. 15a1Stabulazione fissa
Art. 15b1Estivazione
Art. 161Principi che reggono l’alimentazione degli animali
Art. 16a1Alimenti per animali
Art. 16b1Prescrizioni specifiche in materia di alimentazione degli animali
Art. 16c1Allevamento
Art. 16d1Salute degli animali
Art. 16e1Provvedimenti zootecnici
Art. 16ebis1Esperimenti pratici nell’ambito della vaccinazione contro l’odore di verro
Art. 16f1Origine degli animali
Art. 16g1Età minima di macellazione per il pollame
Art. 16h1Allevamento di api e prodotti apicoli
Art. 16i Principi specifici per la produzione di derrate alimentari biologiche trasformate
Art. 16j Prescrizioni per la produzione di derrate alimentari biologiche trasformate
Art. 16k Criteri per l’autorizzazione alla trasformazione di prodotti e sostanze di cui all’articolo 16j capoverso 2 lettere b e c

1 Il DEFR, d’intesa con il Dipartimento federale dell’interno, stabilisce i prodotti e le sostanze di cui all’articolo 16j capoverso 2 lettere b e c che sono autorizzate per la trasformazione. Autorizza i prodotti e le sostanze, se sono soddisfatte le condizioni seguenti:

a.
non sono disponibili soluzioni alternative idonee conformemente alla presente ordinanza;
b.
senza tali prodotti e sostanze la derrata alimentare non può essere prodotta o resa conservabile, oppure non possono essere rispettate prescrizioni specifiche concernenti l’alimentazione.

2 I prodotti e le sostanze di cui all’articolo 16j capoverso 2 lettera b si trovano in natura e possono soltanto aver subito processi meccanici, fisici, biologici, enzimatici o microbici, salvo se tali prodotti e sostanze derivanti da tali fonti non siano disponibili in quantitativi o qualità sufficienti sul mercato.

2bis In deroga al principio di cui all’articolo 3 lettera c, il DEFR può autorizzare sostanze di cui all’articolo 16j capoverso 2 lettera b ottenute mediante organismi geneticamente modificati, se:

a.
non possono essere sostituite da altre sostanze; e
b.
sul mercato non ve ne sono prodotte diversamente.1

3 Finché il DEFR non si è pronunciato sull’autorizzazione di prodotti e sostanze di cui all’articolo 16j capoverso 2 lettera c, l’UFAG può, su domanda, autorizzarne temporaneamente l’utilizzazione in quantità limitata se sono adempite le prescrizioni della legislazione in materia di derrate alimentari e vi è una situazione di penuria. Nella domanda, il richiedente deve esporre:

a.
la situazione di penuria;
b.
l’impossibilità di ottenere in un altro modo il prodotto finito;
c.
la durata prevedibile della situazione di penuria;
d.
i provvedimenti previsti per risolvere la situazione di penuria.

1 Introdotto dal n. I dell’O del 31 ott. 2012, in vigore dal 1° gen. 2013 (RU 2012 6353).

Art. 16kbis1Principi specifici per la produzione di alimenti biologici trasformati per animali
Art. 16l Prescrizioni per la produzione di alimenti biologici trasformati per animali
Art. 16m Prescrizioni per la produzione di lievito biologico
Art. 16n1Prescrizioni per la produzione di vino biologico
Art. 17 Prodotti non destinati all’alimentazione1
Art. 181Derrate alimentari trasformate
Art. 191
Art. 20 Prodotti provenienti da aziende in conversione1
Art. 211
Art. 21a1Designazione degli alimenti per animali
Art. 21b Esigenze complementari in materia di designazione degli alimenti per animali1
Art. 21c1Disposizioni comuni relative alla designazione
Art. 22 Principi
Art. 23 Elenco dei Paesi
Art. 23a1Riconoscimento degli enti di certificazione e delle autorità di controllo al di fuori dell’elenco dei Paesi
Art. 241Certificato di controllo
Art. 24a1
Art. 24abis1Obblighi generali
Art. 25 Produttori
Art. 261Imprese di preparazione, di importazione e di esportazione
Art. 27 Imprese di commercializzazione e detentori di magazzini1
Art. 27a1Esigenze specifiche per il controllo di prodotti d’origine animale
Art. 281Esigenze e oneri
Art. 291Enti di certificazione esteri
Art. 301Controlli
Art. 30a1Campionamento
Art. 30abis1Valutazione dei rischi riguardanti le imprese
Art. 30ater1Certificato
Art. 30b1Provvedimenti di controllo
Art. 30c1Rapporto
Art. 30d1Elenco delle imprese sottoposte al controllo
Art. 30e1Obbligo di notifica e scambio di informazioni
Art. 311UFAG
Art. 321Vigilanza sugli enti di certificazione
Art. 331Ispezione annuale degli enti di certificazione
Art. 33a1Sistema d’informazione sulle sementi e sul materiale vegetativo di moltiplicazione biologici
Art. 341Cantoni
Art. 34a1Esecuzione nel caso di alimenti per animali
Art. 35
Art. 361
Art. 36a1
Art. 371
Art. 38 Viticoltura1
Art. 391Sementi e materiale vegetativo di moltiplicazione
Art. 39a e 39b1
Art. 39c1Rispetto di norme generalmente ammesse per la detenzione di animali
Art. 39d1Stabulazione fissa
Art. 39e1
Art. 39f1
Art. 39g1
Art. 39h1Animali da trasferimento di embrioni
Art. 39i1
Art. 39j1Designazione
Art. 39k1Designazione degli alimenti per animali
Art. 39l1Disposizione transitoria della modifica del 29 ottobre 2014
Art. 39m1Disposizioni transitorie della modifica del 18 ottobre 2017
Art. 40

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Droit-bilingue.ch (2009-2021) - A propos
Page générée le: 2021-01-17T21:19:21
A partir de: http://www.admin.ch/opc/en/classified-compilation/19970385/index.html
Script écrit en Powered by Perl