784.40 Lescha federala dals 24 da mars 2006 davart radio e televisiun (LRTV)

784.40 Legge federale del 24 marzo 2006 sulla radiotelevisione (LRTV)

Art. 7

1 Il Cussegl federal po obligar emetturs da televisiun – en il rom da la realisabladad pratica e cun meds finanzials adequats:

a.
da reservar ina part essenziala dal temp d’emissiun decisiv per ovras svizras e per autras ovras europeicas;
b.
da reservar en lur programs da televisiun ina part adequata dal temp d’emissiun u dals custs da program per emetter ovras svizras ed autras ovras europeicas da producents independents.

2 Emetturs da televisiun che porschan programs naziunals u programs destinads a las regiuns linguisticas e che mussan films en lur program ston impunder almain 4 pertschient da lur entradas bruttas per l’acquist, la producziun u la coproducziun da films svizzers u pajar ina taxa da promoziun correspundenta da maximalmain 4 pertschient. Questa obligaziun vala er per emetturs che porschan ina fanestra da programs naziunals u da programs destinads a las regiuns linguisticas en in program da televisiun ester e che mussan films en lur programs. Questa obligaziun na vala dentant betg per la SSR.14

3 Emetturs da televisiun che porschan programs naziunals u programs destinads a las regiuns linguisticas ston metter a disposiziun ina part adequata da las emissiuns en ina moda ch’è adattada per persunas cun impediments da l’udida e da la vesida.

4 Ils emetturs da televisiun regiunals che han ina concessiun suttituleschan las emissiuns d’infurmaziun principalas. Il Cussegl federal fixescha la dimensiun da questa obligaziun. Ils custs che resultan per preparar las emissiuns per persunas cun impediments d’udida vegnan finanziads cumplainamain tras la taxa da radio e televisiun (art. 68a).15

13 Versiun tenor la cifra I da la LF dals 26 da sett. 2014, en vigur dapi il 1. da fan. 2016 (AS 2016 2131; BBl 2013 4975).

14 Versiun da la frasa tenor la cifra I da la LF dals 26 da sett. 2014, en vigur dapi il 1. da fan. 2016 (AS 2016 2131; BBl 2013 4975).

15 Integrà tras la cifra I da la LF dals 26 da sett. 2014, en vigur dapi il 1. da fan. 2016 (AS 2016 2131; BBl 2013 4975).

Art. 7

1 Il Consiglio federale può obbligare le emittenti televisive, nei limiti di quanto per loro praticamente possibile e con mezzi adeguati, a:

a.
riservare a opere svizzere o comunque europee una parte sostanziale del tempo d’antenna;
b.
riservare nei loro programmi televisivi una parte adeguata del tempo d’antenna o del costo dei programmi alla diffusione di opere svizzere ed europee di realizzatori indipendenti.

2 Se trasmettono film nei loro programmi, le emittenti di programmi televisivi nazionali o destinati alle regioni linguistiche devono destinare almeno il 4 per cento dei loro proventi lordi all’acquisto, alla produzione o alla coproduzione di film svizzeri oppure versare una corrispondente tassa di promozione del 4 per cento al massimo. Questo obbligo si applica anche alle emittenti di programmi televisivi esteri che propongono finestre di programmi nazionali o destinati alle regioni linguistiche e che trasmettono film. Esso non si applica tuttavia alla SSR.14

3 Le emittenti di programmi televisivi nazionali o destinati alle regioni linguistiche devono adattare una parte adeguata delle loro trasmissioni alle esigenze degli audiolesi e degli ipovedenti.

4 Le emittenti televisive regionali titolari di una concessione sottotitolano le principali trasmissioni informative. Il Consiglio federale definisce la portata dell’obbligo. Le spese per l’adattamento delle trasmissioni per gli audiolesi sono finanziate interamente mediante il canone radiotelevisivo (art. 68a).15

13 Nuovo testo giusta il n. I della LF del 26 set. 2014, in vigore dal 1° lug. 2016 (RU 2016 2131; FF 2013 4237).

14 Nuovo testo del per. giusta il n. I della LF del 26 set. 2014, in vigore dal 1° lug. 2016 (RU 2016 2131; FF 2013 4237).

15 Introdotto dal n. I della LF del 26 set. 2014, in vigore dal 1° lug. 2016 (RU 2016 2131; FF 2013 4237).

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.