1 Suenter avair consultà la Cumissiun federala da communicaziun fixescha il Cussegl federal il dumber e l’extensiun da las zonas da provediment, per las qualas vegnan dadas concessiuns cun dretg d’ina part da la taxa, sco er il gener da diffusiun en la zona da provediment respectiva. En quest connex fa el la differenza tranter las zonas da provediment per radio e las zonas da provediment per televisiun.
2 Las zonas da provediment tenor l’artitgel 38 alinea 1 litera a ston vegnir fixadas uschia:
3 Excepziuns pon vegnir previsas per programs regiunals che vegnan emess en in territori al cunfin linguistic en almain duas linguas naziunalas.
4 Il dumber e l’extensiun da las zonas da provediment vegnan controllads periodicamain dal Cussegl federal, il pli tard però suenter 10 onns. Adattaziuns minimalas da l’extensiun po far il DATEC.
5 Avant che determinar las zonas da provediment ed avant che far midadas essenzialas vegnan tadlads cunzunt ils chantuns ed ils emetturs concessiunads ch’èn pertutgads directamain.
1 Dopo aver consultato la Commissione federale delle comunicazioni, il Consiglio federale determina il numero e l’estensione delle zone di copertura per le quali sono rilasciate concessioni con partecipazione al canone, nonché le modalità di diffusione nella rispettiva zona. In tal ambito differenzia tra zone di copertura radiofonica e zone di copertura televisiva.
2 Le zone di copertura ai sensi dell’articolo 38 capoverso 1 lettera a devono essere stabilite in modo da:
3 Possono essere previste eccezioni per programmi regionali diffusi almeno in due lingue nazionali in un’area di frontiera linguistica.
4 Il Consiglio federale verifica periodicamente, ma al più tardi ogni dieci anni, il numero e l’estensione delle zone di copertura. Il DATEC può effettuare adeguamenti minimi riguardanti l’estensione delle zone.
5 Prima di determinare le zone di copertura e prima di ogni modifica rilevante vengono sentiti in particolare i Cantoni e le emittenti concessionarie direttamente interessate.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.