700.1 Ordinaziun dals 28 da zercladur 2000 davart la planisaziun dal territori (OPT)

700.1 Ordinanza del 28 giugno 2000 sulla pianificazione del territorio (OPT)

Art. 5a Prescripziuns dal plan directiv davart las zonas da construcziun

1 Cumplementarmain a las determinaziuns tenor l’artitgel 8a alinea 1 LPT fixescha il chantun en il plan directiv il svilup da la populaziun residenta e da las persunas occupadas, sin il qual el sa basa per eruir ses basegn da zonas da construcziun.

2 Sche la creschientscha supponida è pli gronda ch’il scenari mesaun da l’Uffizi federal da statistica (UST) per il svilup demografic, sto quella vegnir resguardada per determinar las capacitads da zonas da construcziun che vegnan duvradas totalmain en il chantun, nun ch’ella surpassia il scenari aut dal UST. Sch’ella surpassa il scenari aut, sto ella vegnir resguardada mo:

a.
sch’ella è vegnida confermada tras il svilup real; u
b.
sch’ella concerna las persunas occupadas e sch’il chantun cumprova en il plan directiv che sias supposiziuns èn pli plausiblas ch’ils scenaris dal UST per la creschientscha da la populaziun residenta.

3 En il plan directiv surdat il chantun las incumbensas ch’èn necessarias per:

a.
controllar periodicamain la grondezza e la situaziun da las zonas da construcziun e prender las mesiras necessarias;
b.
surbajegiar e densifitgar las zonas da construcziun existentas e novas en moda effizienta e spargnond il terren;
c.
garantir tras mesiras da planisaziun las surfatschas previsas per exzonaziuns;
d.
prender per mauns a temp, dentant il pli tard 5 onns suenter la determinaziun da las mesiras da planisaziun, l’execuziun d’uffizi, sche la vischnanca cumpetenta n’ha betg prendì fin lura in conclus da realisaziun.

4 Ils chantuns cun zonas da construcziun memia grondas mussan ultra da quai, cun tge mesiras ed entaifer tge termin ch’els vulan ademplir las pretensiuns tenor l’artitgel 15 LPT. Sche las zonas da construcziun èn evidentamain memia grondas, decretescha il chantun las prescripziuns necessarias per reducir en general las zonas da construcziun.

5 Integrà tras la cifra I da l’O dals 2 d’avr. 2014, en vigur dapi il 1. da matg 2014 (AS 2014 909).

Art. 5a Indicazioni nel piano direttore in materia di zone edificabili

1 A completamento delle indicazioni di cui all’articolo 8a capoverso 1 LPT, nel piano direttore il Cantone definisce su quali dati si basa, in termini di evoluzione demografica e del numero di occupati, per determinare il suo fabbisogno di zone edificabili.

2 Le previsioni di crescita che superano lo scenario medio dell’Ufficio federale di statistica (UST) in ambito di evoluzione demografica vanno prese in considerazione per determinare il fabbisogno di zone edificabili complessivamente necessarie nel Cantone se non eccedono quelle delineate nello scenario alto dell’UST. In caso contrario, vanno prese in considerazione soltanto se:

a.
l’evoluzione reale le ha confermate; oppure
b.
concernono il numero di occupati e, nel piano direttore, il Cantone dimostra che le sue previsioni sono più plausibili di quelle riportate negli scenari dell’UST concernenti l’evoluzione demografica.

Nel piano direttore, il Cantone attribuisce i compiti necessari a:

a.
monitorare periodicamente le dimensioni e l’ubicazione delle zone edificabili e adottare le misure necessarie;
b.
effettuare un’edificazione e una densificazione efficienti contenendo l’utilizzo di superfici nelle zone edificabili esistenti e in quelle nuove;
c.
cautelare con misure pianificatorie le superfici destinate ai dezonamenti;
d.
procedere all’esecuzione sostitutiva per tempo, ma al più tardi entro cinque anni dalla definizione delle misure pianificatorie, se il Comune competente non ha sino ad allora adottato alcuna decisione in materia di esecuzione.

I Cantoni le cui zone edificabili sono sovradimensionate indicano inoltre le misure con cui intendono adempiere le esigenze di cui all’articolo 15 LPT e la relativa tempistica. Se le zone edificabili sono palesemente sovradimensionate, il Cantone fornisce le indicazioni necessarie per ridurne le dimensioni complessive.

5 Introdotto dal n. I dell’O del 2 apr. 2014, in vigore dal 1° mag. 2014 (RU 2014 909).

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.