700.1 Ordinaziun dals 28 da zercladur 2000 davart la planisaziun dal territori (OPT)

700.1 Ordinanza del 28 giugno 2000 sulla pianificazione del territorio (OPT)

Art. 43a Disposiziuns cuminaivlas

Permissiuns tenor questa secziun dastgan mo vegnir concedidas:

a.
sche l’edifizi na vegn betg pli duvrà per l’intent vertent che correspunda a la zona u ch’è lià al lieu u sch’i vegn garantì ch’el vegn mantegnì per quest intent;
b.
sche la nova utilisaziun na pretenda nagin edifizi cumpensatoric che n’è betg necessari;
c.
sch’i basegna sin il pli necessari in engrondiment minimal da l’avertura existenta e sche tut ils custs d’infrastructura, che resultan en connex cun l’utilisaziun permessa, pon vegnir adossads al proprietari;
d.
sche la cultivaziun agricula dals bains immobigliars vischins n’è betg periclitada;
e.
sche nagins interess predominants na s’opponan a quai.

70 Integrà tras la cifra I da l’O dals 10 d’oct. 2012, en vigur dapi il 1. da nov. 2012 (AS 2012 5537).

Art. 43a Disposizioni comuni

Le autorizzazioni secondo la presente sezione possono essere rilasciate solo se:

a.
gli edifici non sono più necessari ai fini dell’anteriore destinazione conforme alla zona o vincolata all’ubicazione oppure se viene assicurato che gli edifici vengono mantenuti per tale scopo;
b.
la nuova utilizzazione non comporta un edificio sostitutivo che non sia necessario;
c.
è necessaria tutt’al più una leggera estensione dell’urbanizzazione esistente e tutti i costi d’infrastruttura in relazione all’utilizzazione autorizzata sono a carico del proprietario;
d.
la coltivazione agricola dei terreni circostanti non è minacciata;
e.
non vi si oppongono interessi preponderanti.

70 Introdotto dal n. I dell’O del 10 ott. 2012, in vigore dal 1° nov. 2012 (RU 2012 5537).

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.