451 Lescha federala dal 1. da fanadur 1966 davart la protecziun da la natira e da la patria (LPNP)

451 Legge federale del 1o luglio 1966 sulla protezione della natura e del paesaggio (LPN)

Art. 2

1 Sut l’adempliment d’ina incumbensa federala en il senn da l’artitgel 24sexies alinea 2 da la Constituziun federala12 sto vegnir chapì en emprima lingia:13

a.14
la planisaziun, la construcziun e la midada dad ovras e da stabiliments tras la Confederaziun, tras sias instituziuns e tras ses manaschis sco edifizis e stabiliments da l’administraziun federala, vias naziunalas, edifizis e stabiliments da las Viafiers federalas svizras;
b.
l’emissiun da concessiuns e da permissiuns, sco talas per construir e per manar stabiliments da traffic ed implants da transport (inclusiv l’approvaziun dals plans), ovras e stabiliments per transportar energia, liquids u gas u per transmetter novitads sco er l’emissiun da permissiuns da runcar;
c.
la concessiun da contribuziuns a planisaziuns, ad ovras ed a stabiliments, sco meglieraziuns, sanaziuns d’edifizis agriculs, correcziuns dals curs d’aua, stabiliments da la protecziun da las auas e stabiliments da traffic.

2 Decisiuns d’autoritads chantunalas concernent projects che vegnan realisads probablamain mo cun contribuziuns tenor l’alinea 1 litera c han il medem status d’adempliment sco las incumbensas federalas.15

12 [AS 1962 749]. Ussa: art. 78 al. 2 da la Cst. dals 18 d’avr. 1999 (SR 101).

13 Versiun tenor la cifra 2 da l’agiunta da la LF dals 21 da mars 2003 davart la tecnica genetica, en vigur dapi il 1. da schan. 2004 (AS 2003 4803; BBl 2000 2391).

14 Versiun tenor la cifra 7 da l’agiunta da la LF dals 30 d’avr. 1997 davart l’organisaziun da la telecommunicaziun, en vigur dapi il 1. da schan. 1998 (AS 1997 2480; BBl 1996 III 1306).

15 Integrà tras la cifra I 3 da la LF dals 18 da zer. 1999 davart la coordinaziun e la simplificaziun da las proceduras da decisiun, en vigur dapi il 1. da schan. 2000 (AS 1999 3071; BBl 1998 2591).

Art. 2

1 Per adempimento di un compito della Confederazione ai sensi dell’articolo 24sexies capoverso 2 della Costituzione federale12 s’intendono in particolare:13

a.14
l’elaborazione di progetti, la costruzione e la modificazione d’opere e d’impianti da parte della Confederazione, degli stabilimenti e delle aziende federali, come gli edifici e gli impianti dell’Amministrazione federale, le strade nazionali, gli edifici e gli impianti delle Ferrovie federali svizzere;
b.
il conferimento di concessioni e di permessi, ad esempio per la costruzione e l’esercizio d’impianti di trasporto e di comunicazione (compresa l’approvazione dei piani), di opere e impianti per il trasporto d’energie, liquidi, gas o per la trasmissione di notizie, come anche la concessione di permessi di dissodamento;
c.
l’assegnazione di sussidi a piani di sistemazione, opere e impianti, come bonifiche fondiarie, risanamenti d’edifici agricoli, correzioni di corsi d’acqua, impianti idraulici di protezione e impianti di comunicazione.

2 Le decisioni delle autorità cantonali riguardo a progetti verosimilmente realizzabili solo con contributi di cui al capoverso 1 lettera c sono equiparate all’adempimento di compiti della Confederazione.15

12 Questa disp. corrisponde all’art. 78 cpv. 2 della Cost. del 18 apr. 1999 (RS 101).

13 Nuovo testo giusta l’all. n. 2 della L del 21 mar. 2003 sull’ingegneria genetica, in vigore dal 1° gen. 2004 (RU 2003 4803; FF 2000 2145).

14 Nuovo testo giusta l’all. n. 7 della LF del 30 apr. 1997 sull’organizzazione dell’azienda delle telecomunicazioni della Confederazione, in vigore dal 1° gen. 1998 (RU 1997 2480; FF 1996 III 1201).

15 Introdotto dal n. I 3 della LF del 18 giu. 1999 sul coordinamento e la semplificazione delle procedure d’approvazione dei piani, in vigore dal 1° gen. 2000 (RU 1999 3071; FF 1998 2029).

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.