412.103.1 Ordinaziun dals 24 da zercladur 2009 davart la maturitad professiunala federala (Ordinaziun davart la maturitad professiunala, OMPr)

412.103.1 Ordinanza del 24 giugno 2009 sulla maturità professionale federale (Ordinanza sulla maturità professionale, OMPr)

Art. 3 Finamiras

1 Tgi che ha acquistà ina maturitad professiunala federala è en spezial abel:

a.
da cumenzar in studi en ina scola auta spezialisada e da sa preparar en quel per ina incumbensa pretensiusa en l'economia ed en la societad;
b.
da percorscher e d'encleger il mund da la lavur cun ses process cumplexs e da s'integrar en tal;
c.
da reflectar davart sias activitads professiunalas e davart sias experientschas en connex cun la natira e cun la societad;
d.
da surpigliar responsabladad envers sasez, ils conumans, la societad, l'economia, la cultura, la tecnica e la natira;
e.
da far accessibla nova savida, da sviluppar sias visiuns e sias abilitads communicativas;
f.
da colliar la savida acquistada cun experientschas professiunalas e generalas e da trair a niz quai per sviluppar vinavant sia carriera professiunala;
g.
da communitgar en duas linguas naziunalas ed en ina terza lingua e d'encleger ils conturns culturals ch'èn colliads cun questas linguas.

2 L'instrucziun per la maturitad professiunala sustegna la creaziun da structuras da savida sistematicas sin basa da cumpetenzas orientadas a la professiun sco er da las experientschas professiunalas da las persunas en scolaziun e maina ad in'avertadad spiertala ed ad ina madirezza persunala. Ella promova l'emprender autonom e duraivel sco er l'ulteriur svilup cumplessiv ed il lavurar en moda interdisciplinara da las persunas en scolaziun.

Art. 3 Obiettivi

1 Chi ha conseguito la maturità professionale è in particolare in grado di:

a.
intraprendere gli studi presso una scuola universitaria professionale per prepararsi a svolgere un compito impegnativo nell’economia e nella società;
b.
conoscere e capire il mondo del lavoro con i suoi complessi processi e integrarvisi;
c.
riflettere sulle proprie attività ed esperienze professionali in relazione con la natura e la società;
d.
assumersi responsabilità nei confronti di se stesso, degli altri, della società, dell’economia, della cultura, della tecnica e della natura;
e.
accedere a nuovi saperi, sviluppare le proprie capacità di immaginazione e di comunicazione;
f.
mettere in relazione i saperi acquisiti con le esperienze professionali e generali e avvalersene per lo sviluppo della propria carriera;
g.
esprimersi in due lingue nazionali e in una terza lingua e comprendere il contesto culturale relativo a ciascuna lingua.

2 L’insegnamento per l’ottenimento della maturità professionale sostiene lo sviluppo di strutture sistematiche di conoscenze sulla base delle competenze orientate alla professione e delle esperienze professionali delle persone in formazione e porta queste ultime ad acquisire apertura mentale e maturità personale. Favorisce l’apprendimento autonomo e durevole nonché lo sviluppo globale e l’approccio interdisciplinare delle persone in formazione.

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.