1 Uschè ditg ch’i n’è betg cumprovà insatge auter, vala sco autur, tgi che vegn numnà cun l’agen num, cun in pseudonim u cun in segn caracteristic sin ils exemplars da las ovras u a chaschun da la publicaziun da l’ovra.
2 Uschè ditg che l’autur na vegn betg numnà u resta nunenconuschent en cas d’in pseudonim u d’in segn caracteristic, po pratitgar il dretg d’autur quella persuna che ha edì l’ovra. Sch’er quella persuna na vegn betg numnada, po pratitgar il dretg d’autur quella persuna che ha publitgà l’ovra.
1 Fino a prova del contrario, è considerato autore chi è indicato come tale con il suo nome, con uno pseudonimo o con un segno distintivo sugli esemplari dell’opera o nella pubblicazione di quest’ultima.
2 Finché l’autore non è indicato con il suo nome o non è identificabile quando sia indicato con un pseudonimo o con un segno distintivo, l’editore può esercitare il diritto d’autore. Se neppure l’editore è nominato, tale esercizio spetta a chi ha pubblicato l’opera.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.