1 L’autoritad prenda posiziun uschè svelt sco pussaivel, en mintga cas dentant entaifer 20 dis suenter avair retschavì la dumonda.
2 Il termin po vegnir prolungà excepziunalmain per 20 dis, sche la dumonda concerna documents voluminus, cumplexs u grev da procurar. El vegn prolungà per la durada necessaria, sche la dumonda concerna documents uffizials che cuntegnan datas da persunas.
3 Sche la dumonda concerna documents uffizials che cuntegnan datas da persunas, suspenda l’autoritad l’access fin che la situaziun giuridica è sclerida.
4 L’autoritad infurmescha ils petents, sch’il termin vegn prolungà u sche l’access vegn limità u refusà ed inditgescha summaricamain ils motivs persuenter. L’infurmaziun e la motivaziun, sche l’access vegn limità u refusà, vegnan fatgas en scrit.
1 L’autorità si pronuncia il più presto possibile, ma al più tardi venti giorni dopo la ricezione della domanda.
2 Il termine può essere eccezionalmente prorogato di venti giorni se la domanda concerne documenti voluminosi, complessi o difficili da reperire. È prorogato della durata necessaria se la domanda concerne documenti ufficiali che contengono dati personali.
3 Se la domanda concerne documenti ufficiali che contengono dati personali, l’accesso è sospeso fino a quando la situazione giuridica sia chiarita.
4 L’autorità informa il richiedente quando il termine è prorogato o il diritto di accesso limitato o negato e ne indica sommariamente i motivi. L’informazione e la motivazione relative alla limitazione o al diniego dell’accesso devono avvenire per scritto.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.