1 En il rom da l’applicaziun da las cunvegnas d’associaziun a la reglamentaziun da Dublin316 è il SEM cumpetent per il traffic cun l’unitad centrala dal sistem Eurodac.
2 Entaifer 72 uras suenter l’inoltraziun da la dumonda transmetta el las suandantas datas a l’unitad centrala:
2bis Sch’ils dets da la persuna pertutgada na permettan betg da prender las improntas, ston las improntas vegnir transmessas a l’unitad centrala entaifer 48 uras, suenter ch’igl è puspè pussaivel da prender improntas irreproschablas. Sch’i n’è betg pussaivel da prender las improntas dals dets pervia dal stadi da sanadad da la persuna pertutgada u pervia da mesiras da la sanadad publica, ston questas improntas vegnir transmessas a l’unitad centrala entaifer 48 uras suenter ch’il motiv d’impediment è crudà davent.318
2ter Sche problems tecnics gravants impedeschan la transmissiun da las datas, vegn concedì in termin supplementar da 48 uras per prender las mesiras necessarias, per ch’il sistem funcziunia puspè senza problems.319
2quater Il SEM transferescha las suandantas datas a l’unitad centrala:
3 Las datas transmessas vegnan arcunadas en la banca da datas Eurodac e cumparegliadas automaticamain cun las datas ch’èn gia arcunadas en questa banca da datas. Il resultat da questa cumparegliaziun vegn communitgà al SEM.322
4 Las datas vegnan destruidas automaticamain da l’unitad centrala 10 onns suenter che las improntas dals dets èn vegnidas prendidas. Sch’ina persuna, da la quala èn vegnidas transferidas da la Svizra datas a la banca da datas Eurodac, survegn avant la scadenza da quest termin la naziunalitad d’in stadi ch’è lià tras ina da las cunvegnas d’associaziun a la reglamentaziun da Dublin, dumonda il SEM l’unitad centrala da destruir anticipadamain questas datas, uschespert ch’el ha enconuschientscha da quest fatg.
316 Questas cunvegnas èn inditgadas en l’agiunta 1.
317 Versiun tenor la cifra 2 da l’agiunta dal COF dals 26 da sett. 2014 (surpigliada da l’O [UE] nr. 603/2013 davart la constituziun d’Eurodac sco er davart la midada da l’O [UE] nr. 1077/2011 pertutgant la constituziun da l’Agentura IT, en vigur dapi ils 20 da fan. 2015 (AS 2015 2323; BBl 2014 2675).
318 Integrà tras la cifra 2 da l’agiunta dal COF dals 26 da sett. 2014 (surpigliada da l’O [UE] nr. 603/2013 davart la constituziun d’Eurodac sco er davart la midada da l’O [UE] nr. 1077/2011 pertutgant la constituziun da l’Agentura IT, en vigur dapi ils 20 da fan. 2015 (AS 2015 2323; BBl 2014 2675).
319 Integrà tras la cifra 2 da l’agiunta dal COF dals 26 da sett. 2014 (surpigliada da l’O [UE] nr. 603/2013 davart la constituziun d’Eurodac sco er davart la midada da l’O [UE] nr. 1077/2011 pertutgant la constituziun da l’Agentura IT, en vigur dapi ils 20 da fan. 2015 (AS 2015 2323; BBl 2014 2675).
320 Ordinaziun (UE) nr. 604/2013 dal Parlament europeic e dal Cussegl dals 26 da zer. 2013 davart la fixaziun dals criteris e dals mecanissems per determinar il stadi commember ch’è cumpetent per examinar ina dumonda da protecziun internaziunala inoltrada en in dals stadis commembers tras in burgais d’in terz stadi u tras ina persuna senza naziunalitad (nova versiun); versiun tenor ABl. L 180 dals 29 da zer. 2013, p. 31.
321 Integrà tras la cifra 2 da l’agiunta dal COF dals 26 da sett. 2014 (surpigliada da l’O [UE] nr. 603/2013 davart la constituziun d’Eurodac sco er davart la midada da l’O [UE] nr. 1077/2011 pertutgant la constituziun da l’Agentura IT, en vigur dapi ils 20 da fan. 2015 (AS 2015 2323; BBl 2014 2675).
322 Versiun tenor la cifra 2 da l’agiunta dal COF dals 26 da sett. 2014 (surpigliada da l’O [UE] nr. 603/2013 davart la constituziun d’Eurodac sco er davart la midada da l’O [UE] nr. 1077/2011 pertutgant la constituziun da l’Agentura IT, en vigur dapi ils 20 da fan. 2015 (AS 2015 2323; BBl 2014 2675).
1 La SEM, insieme all’unità centrale del sistema Eurodac, è competente nell’ambito dell’applicazione degli accordi di associazione alla normativa di Dublino316.
2 La SEM trasmette i seguenti dati all’unità centrale entro 72 ore dalla presentazione della domanda:
2bis Se lo stato delle dita dell’interessato impedisce il rilevamento dattiloscopico, le impronte digitali devono essere trasmesse all’unità centrale entro 48 ore dopo che il rilevamento sia nuovamente possibile con la qualità richiesta. Se lo stato di salute dell’interessato o misure adottate per motivi di salute pubblica impediscono il rilevamento dattiloscopico, le impronte digitali devono essere trasmesse all’unità centrale entro 48 ore dopo che il motivo dell’impedimento sia cessato.318
2ter Se gravi problemi tecnici impediscono la trasmissione dei dati, è accordato un termine supplementare di 48 ore per adottare le misure necessarie al fine di garantire il funzionamento del sistema.319
2quater La SEM trasmette parimenti i seguenti dati all’unità centrale:
3 I dati trasmessi sono registrati nella banca dati Eurodac e confrontati automaticamente con i dati che già vi si trovano. Il risultato del confronto è comunicato alla SEM.322
4 I dati trasmessi all’unità centrale sono distrutti automaticamente dieci anni dopo il rilevamento delle impronte digitali. La SEM chiede all’unità centrale di distruggerli anzitempo non appena viene a conoscenza del fatto che uno Stato vincolato da un accordo di associazione alla normativa di Dublino ha nel frattempo concesso la cittadinanza a una persona i cui dati sono stati trasmessi dalla Svizzera alla banca dati Eurodac.
316 Acc. del 26 ott. 2004 tra la Confederazione Svizzera e la Comunità europea sui criteri e i meccanismi per determinare lo Stato competente per l’esame di una domanda di asilo presentata in uno degli Stati membri o in Svizzera (RS 0.142.392.68); Prot. del 28 feb. 2008 sulla partecipazione del Regno di Danimarca all’Acc. di associazione alla normativa di Dublino (RS 0.142.393.141); Acc. del 17 dic. 2004 tra la Confederazione Svizzera, la Repubblica d’Islanda e il Regno di Norvegia sull’attuazione, l’applicazione e lo sviluppo dell’acquis di Schengen nonché sui criteri e i meccanismi per determinare lo Stato competente per l’esame di una domanda di asilo presentata in Svizzera, in Islanda o in Norvegia (RS 0.362.32).
317 Nuovo testo giusta l’all. n. 2 del DF del 26 set. 2014 (recepimento del R [UE] n. 603/2013 che istituisce l’«Eurodac» e che modifica il R [UE] n. 1077/2011 che istituisce l’agenzia IT), in vigore dal 20 lug. 2015 (RU 2015 2323; FF 2014 2411).
318 Introdotto dall’all. n. 2 del DF del 26 set. 2014 (recepimento del R [UE] n. 603/2013 che istituisce l’«Eurodac» e che modifica il R [UE] n. 1077/2011 che istituisce l’agenzia IT), in vigore dal 20 lug. 2015 (RU 2015 2323; FF 2014 2411).
319 Introdotto dall’all. n. 2 del DF del 26 set. 2014 (recepimento del R [UE] n. 603/2013 che istituisce l’«Eurodac» e che modifica il R [UE] n. 1077/2011 che istituisce l’agenzia IT), in vigore dal 20 lug. 2015 (RU 2015 2323; FF 2014 2411).
320 Regolamento (UE) n. 604/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 giugno 2013, che stabilisce i criteri e i meccanismi di determinazione dello Stato membro competente per l’esame di una domanda di protezione internazionale presentata in uno degli Stati membri da un cittadino di un paese terzo o da un apolide (rifusione), versione della GU L 180 del 29.6.2013, pag. 31.
321 Introdotto dall’all. n. 2 del DF del 26 set. 2014 (recepimento del R [UE] n. 603/2013 che istituisce l’«Eurodac» e che modifica il R [UE] n. 1077/2011 che istituisce l’agenzia IT), in vigore dal 20 lug. 2015 (RU 2015 2323; FF 2014 2411).
322 Nuovo testo giusta l’all. n. 2 del DF del 26 set. 2014 (recepimento del R [UE] n. 603/2013 che istituisce l’«Eurodac» e che modifica il R [UE] n. 1077/2011 che istituisce l’agenzia IT), in vigore dal 20 lug. 2015 (RU 2015 2323; FF 2014 2411).
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.