1 Ils chantuns procuran ed elavuran infurmaziuns tenor l’artitgel 6 alinea 1 litera a senza vegnir intimads da far quai u sin basa d’ina incumbensa speziala dal SIC. En quest connex èn las autoritads executivas chantunalas autorisadas d’applitgar autonomamain las mesiras da procuraziun betg suttamessas a l’autorisaziun tenor ils artitgels 13–15, 19, 20, 23 e 25.
2 Las autoritads executivas chantunalas communitgeschan al SIC – senza ch’ellas sajan vegnidas intimadas – infurmaziuns, sch’ellas constateschan ina smanatscha concreta da la segirezza interna u externa.
3 Per exequir questa lescha collavura il SIC cun ils chantuns, en spezial cun metter a disposiziun meds tecnics, cun mesiras da protecziun e d’observaziun sco er cun porscher scolaziuns cuminaivlas.
4 Ils chantuns sustegnan il SIC en il rom da lur pussaivladads tar l’execuziun da sias incumbensas, en spezial cun:
5 En il rom dals credits deliberads indemnisescha la Confederaziun als chantuns las prestaziuns ch’ellas furneschan per exequir questa lescha. Il Cussegl federal fixescha pauschalmain l’indemnisaziun sin basa da la cifra da las persunas che lavuran oravant tut per incumbensas federalas.
1 I Cantoni acquisiscono e trattano di propria iniziativa o sulla base di un mandato particolare del SIC le informazioni secondo l’articolo 6 capoverso 1 lettera a. A tal fine, le autorità d’esecuzione cantonali hanno la facoltà di mettere in atto autonomamente le misure di acquisizione non soggette ad autorizzazione di cui agli articoli 13–15, 19, 20, 23 e 25.
2 Le autorità d’esecuzione cantonali informano spontaneamente il SIC quando vengono a conoscenza di una minaccia concreta per la sicurezza interna o esterna.
3 Per l’esecuzione della presente legge, il SIC collabora con i Cantoni, in particolare mettendo a loro disposizione mezzi tecnici, adottando misure di protezione e di osservazione e allestendo offerte di formazione comuni.
4 Nell’ambito delle loro possibilità, i Cantoni sostengono il SIC nell’esecuzione dei suoi compiti, in particolare:
5 La Confederazione indennizza i Cantoni, nei limiti dei crediti stanziati, per le prestazioni che forniscono ai fini dell’esecuzione della presente legge. Il Consiglio federale stabilisce un’indennità forfettaria sulla base del numero di persone attive prevalentemente per compiti della Confederazione.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.