121 Lescha federala dals 25 da settember 2015 davart il servetsch d'infurmaziun (LSI)

121 Legge federale del 25 settembre 2015 sulle attività informative (LAIn)

Art. 78 Incumbensas, recumandaziuns e dretgs da survegnir infurmaziuns da l’autoritad da surveglianza

1 L’autoritad independenta da surveglianza surveglia l’activitad infurmativa dal SIC, da las autoritads executivas dals chantuns sco er da las terzas persunas e d’auters uffizis incumbensads dal SIC. Ella controlla, sche las activitads èn legalas, adequatas ed efficazias.

2 Ella coordinescha sia activitad cun las activitads da surveglianza parlamentaras sco er cun ils auters posts da surveglianza da la Confederaziun e dals chantuns.

3 Ella infurmescha il DDPS davart sia activitad en in rapport annual; quest rapport vegn publitgà.

4 Ella ha access a tut las infurmaziuns utilas ed a tut ils documents utils sco er a tut las localitads dals posts survegliads. Ella po pretender copias dals documents. En il rom da sia activitad da surveglianza po ella pretender infurmaziuns e l’invista da las actas d’auters posts da la Confederaziun e dals chantuns, uschenavant che questas infurmaziuns han in connex cun la collavuraziun da quests posts cun ils posts survegliads.

5 Per ademplir sia activitad da surveglianza po ella acceder a tut ils sistems d’infurmaziun ed a tut las collecziuns da datas dals posts survegliads; ella po er acceder a datas persunalas spezialmain sensiblas. Las datas retschertgadas en quest connex dastga ella arcunar mo fin che la controlla è terminada. Ils access a las differentas collecziuns da datas ston vegnir protocollads dal possessur da la collecziun da datas respectiva.

6 L’autoritad independenta da surveglianza communitgescha al DDPS en scrit il resultat da sias controllas. Ella po far recumandaziuns.

7 Il DDPS procura che las recumandaziuns vegnian realisadas. Sch’il DDPS refusa ina recumandaziun, suttametta el quella al Cussegl federal per laschar decider en chaussa.

Art. 78 Compiti, diritti d’informazione e raccomandazioni dell’autorità di vigilanza indipendente

1 L’autorità di vigilanza indipendente vigila sulle attività informative del SIC, delle autorità d’esecuzione cantonali nonché di terzi o di altri servizi da esso incaricati. Verifica la legalità, l’adeguatezza e l’efficacia delle attività.

2 Essa coordina la propria attività con le attività di vigilanza parlamentare e con altri servizi di vigilanza della Confederazione e dei Cantoni.

3 L’autorità di vigilanza indipendente informa il DDPS in merito alla propria attività in un rapporto annuale; il rapporto è pubblicato.

4 L’autorità di vigilanza indipendente ha accesso a tutte le informazioni e a tutti i documenti utili nonché a tutti i locali dei servizi sottoposti a vigilanza. Può esigere fotocopie dei documenti consultati. Nel quadro della propria attività di vigilanza può chiedere ad altri servizi della Confederazione e dei Cantoni di fornirle informazioni nonché l’accesso a documenti, sempreché vi sia un nesso tra tali informazioni e la collaborazione tra questi servizi e i servizi sottoposti a vigilanza.

5 Per adempiere la propria attività, l’autorità di vigilanza può accedere a tutti i sistemi di informazione e a tutte le collezioni di dati dei servizi sottoposti a vigilanza; può altresì accedere a dati personali degni di particolare protezione. I dati rilevati possono essere memorizzati solo fino al termine della verifica. I detentori delle varie collezioni di dati verbalizzano gli accessi alle collezioni.

6 L’autorità di vigilanza indipendente comunica per scritto al DDPS il risultato delle proprie verifiche. Può formulare raccomandazioni.

7 Il DDPS provvede all’attuazione delle raccomandazioni. Se rifiuta una raccomandazione, il DDPS la sottopone al Consiglio federale per decisione.

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.