1 Il SIC po communitgar datas da persunas u glistas da datas da persunas a l’exteriur. Avant mintga communicaziun examinescha el, sche las premissas giuridicas per la communicaziun èn ademplidas.
2 Sche la legislaziun dal stadi che retschaiva las datas na garantescha nagina protecziun da datas adequata, pon vegnir communitgadas datas da persunas a quest stadi – en divergenza da l’artitgel 6 alinea 2 da la Lescha federala dals 19 da zercladur 199225 davart la protecziun da datas (LPD) – mo, sche la Svizra tgira relaziuns diplomaticas cun quel ed ina da las suandantas premissas è ademplida:
3 En il cas singul po il SIC communitgar datas da persunas a stadis, cun ils quals la Svizra tgira relaziuns diplomaticas, sch’il stadi petent garantescha en scrit da disponer dal consentiment da la persuna pertutgada, e sche questas datas permettan al stadi petent da giuditgar, sche la persuna pertutgada po cooperar a projects da l’exteriur classifitgads en il sectur da la segirezza interna u externa u survegnir access ad infurmaziuns, a materialias u ad installaziuns da l’exteriur classifitgadas.
4 El po communitgar en la procedura d’invista datas da persunas ad organs da segirezza da l’exteriur, dals quals ils stadis garanteschan in nivel da protecziun da datas adequat e cun ils quals la Svizra ha fatg in contract tenor l’artitgel 70 alinea 3.
5 Las datas da persunas na dastgan betg vegnir communitgadas ad in organ da segirezza da l’exteriur, sche la persuna pertutgada è exponida tras quai al privel d’in chasti dubel ubain a dischavantatgs serius per il corp e per la vita en il senn da la Convenziun dals 4 da november 195026 per la protecziun dals dretgs umans u d’autras cunvegnas internaziunalas ch’èn vegnidas ratifitgadas da la Svizra.
6 Sche las datas da persunas vegnan duvradas en ina procedura giuridica, valan las disposiziuns decisivas davart l’assistenza giudiziala.
1 Il SIC può comunicare dati personali o elenchi di dati personali all’estero. Prima di ogni comunicazione verifica che le condizioni legali siano soddisfatte.
2 Se la legislazione dello Stato destinatario non assicura una protezione adeguata dei dati, i dati personali possono essergli comunicati in deroga all’articolo 6 capoverso 2 della legge federale del 19 giugno 199225 sulla protezione dei dati (LPD) soltanto se la Svizzera intrattiene con detto Stato relazioni diplomatiche e se è soddisfatta una delle condizioni seguenti:
3 Il SIC può, in casi specifici, comunicare dati personali a Stati con i quali la Svizzera intrattiene relazioni diplomatiche se lo Stato richiedente garantisce per scritto di avere il consenso della persona interessata e i dati in questione gli consentono di valutare se tale persona possa collaborare a progetti esteri classificati nel settore della sicurezza interna o esterna oppure accedere a informazioni, materiali o impianti esteri classificati.
4 Il SIC può comunicare dati personali, mediante procedura di richiamo, ad organi di sicurezza di Stati terzi se detti Stati assicurano una protezione adeguata dei dati e se con essi la Svizzera ha concluso un trattato secondo l’articolo 70 capoverso 3.
5 I dati personali non possono essere comunicati a un organo di sicurezza estero se ciò comporta per la persona interessata il pericolo di una doppia punizione o pregiudizi gravi per la vita, l’integrità fisica o la libertà ai sensi della Convenzione del 4 novembre 195026 per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali o di altri trattati internazionali ratificati dalla Svizzera.
6 Se i dati personali sono richiesti nel quadro di un procedimento legale, si applicano le disposizioni determinanti in materia di assistenza giudiziaria.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.