121 Lescha federala dals 25 da settember 2015 davart il servetsch d'infurmaziun (LSI)

121 Legge federale del 25 settembre 2015 sulle attività informative (LAIn)

Art. 35 Protecziun da la funtauna

1 Il SIC garantescha la protecziun da sias funtaunas e mantegna lur anonimitad, oravant tut quella da servetschs d’infurmaziun e d’autoritads da segirezza da l’exteriur sco er da persunas che procuran infurmaziuns sur l’exteriur e ch’èn periclitadas pervia da quai. Exceptadas èn persunas che vegnan inculpadas en ina procedura penala da grevs crims cunter l’umanitad u d’in crim da guerra.

2 Il SIC renda enconuschenta l’identitad d’ina funtauna umana che viva en Svizra ad autoritads svizras da la persecuziun penala, sche la persuna respectiva vegn inculpada d’in delict che vegn persequità d’uffizi u sch’igl è indispensabel da render enconuschent l’identitad per sclerir in delict grev.

3 Tar la protecziun da funtaunas ston vegnir resguardads:

a.
ils interess dal SIC da duvrar vinavant la funtauna per activitads d’infurmaziun;
b.
il basegna da protecziun spezialmain da funtaunas umanas envers terzas persunas;
c.
en cas da funtaunas tecnicas: indicaziuns che ston vegnir tegnidas secretas davart l’infrastructura, davart la prestaziun, davart las metodas operativas e davart proceduras da la procuraziun d’infurmaziuns.

4 En cas da dispita decida il Tribunal penal federal. Dal rest valan las disposiziuns decisivas davart l’assistenza giudiziala.

Art. 35 Protezione delle fonti

1 Il SIC garantisce la protezione delle sue fonti e ne tutela l’anonimato; in particolare tutela l’anonimato dei servizi delle attività informative esteri e delle autorità di sicurezza estere nonché delle persone esposte a pericolo perché acquisiscono informazioni concernenti l’estero. Sono escluse le persone alle quali, nell’ambito di un procedimento penale, sono imputati gravi crimini contro l’umanità o crimini di guerra.

2 Il SIC comunica alle autorità di perseguimento penale svizzere l’identità di una fonte umana domiciliata in Svizzera se alla persona in questione è imputato un reato perseguibile d’ufficio o se è indispensabile per far luce su un reato grave.

3 Per la protezione delle fonti devono essere considerati:

a.
l’interesse del SIC a continuare a utilizzare le fonti in ambito informativo;
b.
la necessità di proteggere le fonti, segnatamente le fonti umane, nei confronti di terzi;
c.
nel caso di fonti tecniche, la necessità di mantenere segreti i dati riguardanti l’infrastruttura, le prestazioni, i metodi operativi e le procedure di acquisizione di informazioni.

4 In caso di controversie decide il Tribunale penale federale. Per il rimanente si applicano le disposizioni determinanti in materia di assistenza giudiziaria.

 

Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.