1 Autoritads da la Confederaziun e dals chantuns sco er organisaziuns, a las qualas la Confederaziun u ils chantuns han delegà l’adempliment d’incumbensas publicas, èn obligadas en il cas singuls da dar al SIC, sin sia dumonda motivada, quellas infurmaziuns ch’èn necessarias per percorscher u per dustar ina smanatscha concreta da la segirezza interna u externa u per proteger ulteriurs interess impurtants da la Svizra tenor l’artitgel 3.
2 Ina smanatscha concreta da la segirezza interna u externa è avant maun, sch’in bain giuridic impurtant sco il corp e la vita u la libertad da persunas u l’existenza ed il funcziunament dal stadi è pertutgà e sche la smanatscha deriva da:
3 Las autoritads e las organisaziuns tenor l’alinea 1 èn obligadas da taschair envers terzas persunas davart la dumonda dal SIC e davart infurmaziuns ch’èn eventualmain vegnidas dadas. Exceptada da quai è l’infurmaziun da posts superiurs e d’organs da surveglianza.
4 Ellas pon – senza ch’ellas sajan vegnidas intimadas – communitgar infurmaziuns, sch’ellas constateschan ina smanatscha concreta da la segirezza interna u externa tenor l’alinea 2.
5 Il Cussegl federal determinescha en in’ordinaziun las organisaziuns ch’èn obligadas da dar infurmaziuns; latiers tutgan en spezial organisaziuns dal dretg public e dal dretg privat che n’appartegnan betg a l’administraziun federala, uschenavant ch’ellas relaschan decrets u disposiziuns d’emprima instanza en il senn da l’artitgel 5 da la Lescha federala dals 20 december 196810 davart la procedura administrativa u uschenavant ch’ellas adempleschan incumbensas d’execuziun ch’èn vegnidas delegadas ad ellas da la Confederaziun; exceptads en ils chantuns.
1 Le autorità della Confederazione e dei Cantoni nonché le organizzazioni alle quali la Confederazione o i Cantoni hanno delegato l’adempimento di compiti pubblici sono tenute, in casi specifici, a fornire al SIC, sulla base di una domanda motivata, le informazioni necessarie per individuare o sventare una minaccia concreta per la sicurezza interna o esterna oppure per tutelare altri interessi nazionali importanti secondo l’articolo 3.
2 Una minaccia concreta per la sicurezza interna o esterna sussiste quando è a repentaglio un bene giuridico importante quale la vita, l’integrità fisica o la libertà delle persone oppure l’esistenza e il funzionamento dello Stato e la minaccia proviene:
3 Le autorità e le organizzazioni di cui al capoverso 1 sono tenute al segreto nei confronti di terzi in merito alle domande del SIC e alle informazioni eventualmente fornite. Sono invece autorizzate a informare gli organi superiori e gli organi di vigilanza.
4 Esse possono comunicare spontaneamente informazioni quando constatano una minaccia concreta per la sicurezza interna o esterna secondo il capoverso 2.
5 Il Consiglio federale designa mediante ordinanza le organizzazioni tenute a fornire informazioni, segnatamente le organizzazioni di diritto pubblico o privato esterne all’Amministrazione federale, in quanto emanino atti normativi o decisioni di prima istanza ai sensi dell’articolo 5 della legge federale del 20 dicembre 196810 sulla procedura amministrativa oppure svolgano compiti federali d’esecuzione loro attribuiti; sono eccettuati i Cantoni.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.
Il presente documento non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale. Ordinanza sulle pubblicazioni ufficiali, OPubl.